Bentornato colibrì! Il sorriso di Chaves brilla in salita, che gran successo alla Volta a Catalunya

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradaworld tour 2021

Bentornato colibrì! Il sorriso di Chaves brilla in salita, che gran successo alla Volta a Catalunya

Sul traguardo di Port Ainé ecco l'assolo del colombiano, già secondo ieri. Adam Yates controlla in maglia di leader, per la Ineos è dominio totale.

E' tornato il colibrì, a quasi due anni dall'ultimo successo ottenuto, in quel caso, sulle strade del Giro d'Italia.

Sempre in salita, da San Martino di Castrozza a Port Ainé, traguardo odierno della quarta tappa di una Volta a Catalunya che vede rinascere Esteban Chaves. Il talento colombiano della BikeExchange, già secondo ieri dietro al leader Adam Yates, oggi sul secondo arrivo in quota consecutivo ha avuto il coraggio di attaccare da lontano, partendo ai -7 km e resistendo al gran ritmo di una Ineos Grenadiers dominante.

Alla fine basteranno pochi secondi per resistere allo sprint di Michael Woods, secondo davanti a Thomas e allo stesso Yates (con Valverde sesto dietro a Kuss), in controllo totale della situazione e sempre con 45 secondi di vantaggio, a tre tappe dal termine, sul compagno di squadra Richie Porte, mentre Geraint Thomas ora sale in terza posizione (a danno di Almeida, che ha ceduto nel finale) per una possibile, clamorosa tripletta dello squadrone britannico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
243
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Vuelta ormai allo sbaraglio: crono accorciata a soli 12 km, Vingegaard ride mentre Ganna cerca il primo timbro

Vuelta ormai allo sbaraglio: crono accorciata a soli 12 km, Vingegaard ride mentre Ganna cerca il primo timbro

Nella tarda serata di mercoledì la decisione: per poter controllare le (probabili) nuove manifestazioni in strada, l'organizzazione ha optato per accorciare di 15 km la cronometro-verità di Valladolid. Con l'impresa di Pellizzari ancora negli occhi, si riparte in mezzo a tensioni a mille con il solo obiettivo di arrivare domenica a Madrid: Vingegaard manterrà la maglia roja su Almeida, poi tutto si deciderà sulla Bola del Mundo (sempre che si arrivi in vetta).