Capolavoro Van Aert a Siena: la Strade Bianche è del belga, super Formolo è secondo!

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradamondo pro

Capolavoro Van Aert a Siena: la Strade Bianche è del belga, super Formolo è secondo!

Dopo due terzi posti, l'iridato del ciclocross trionfa nella prima corsa World Tour post lockdown. Il veronese sul podio assieme a Schachmann, quarto Bettiol.

Dopo due terzi posti consecutivi nel 2018 e nel 2019, la “sua” corsa entra nel carniere di un meraviglioso Wout Van Aert, che si prende una Strade Bianche resa durissima dal caldo e dalla polvere, nel primo vero giorno di grande ciclismo post lockdown.

Il belga arriva in perfetta solitudine in Piazza del Campo a Siena, dopo un assolo cominciato a 12 km dalla conclusione, quando il campione della Jumbo-Visma ha staccato tutti sull'ultimo degli undici tratti sterrati, Le Tolfe. A 30 secondi dal tri campione del mondo di ciclocross, però, arriva uno splendido Davide Formolo, di nuovo sulla piazza d'onore come nella Liegi 2019 e capace di disputare una corsa strepitosa, piegando pure nel finale Maximilian Schachmann, ex compagno nella Bora-Hansgrohe.

Italbici che è stata davvero grande protagonista della prima corsa World Tour della ripartenza: non con Vincenzo Nibali, caduto poco dopo metà corsa (senza serie conseguenze), ma con un Alberto Bettiol in versione Fiandre 2019, pur cedendo proprio nel momento chiave, quando a 9 km dal termine si è staccato da Schachmann e Formolo.

Quinto Jakob Fuglsang, a quasi 3 minuti di distacco, dopo aver fatto la selezione decisiva su Monte Sante Marie, ad oltre 50 km dal traguardo, per poi crollare proprio su Le Tolfe. Poi Stybar, Bookwalter e Van Avermaet, con Diego Rosa a completare la top ten dietro l'austriaco Gogl, mentre hanno deluso totalmente la attese i grandi favoriti della vigilia, Julian Alaphilippe e Mathieu Van der Poel.

86
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Ultima tappa di montagna per un Tour nelle mani di Pogacar: soli 95 km verso La Plagne dopo il caos di ieri sera

Ultima tappa di montagna per un Tour nelle mani di Pogacar: soli 95 km verso La Plagne dopo il caos di ieri sera

L'organizzazione della Grande Boucle, nella tarda serata di giovedì, ha annunciato il taglio del percorso originale causa un'epidemia legata ad un allevamento sul Col des Saisies (ma non ci sarà neppure la salita precedente): si affronteranno quindi Pre, Cormet de Roselend e la lunga erta finale di La Plagne, con il campione del mondo che ha 4 minuti e mezzo da gestire su Vingegaard. Si partirà alle ore 14.40.