Chris Froome ripartirà, oggi la seconda tappa del Tour con un altro arrivo tosto al Mur de Bretagne

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradatour de france 2021

Chris Froome ripartirà, oggi la seconda tappa del Tour con un altro arrivo tosto al Mur de Bretagne

Il quattro volte vincitore della Grande Boucle, tra i più malconci dopo le cadute di ieri, ha sciolto la riserva. Finale perfetto per la maglia gialla Alaphilippe, ma Van der Poel e Van Aert vogliono la rivincita.

Tempo di seconda tappa al Tour de France e, fortunatamente, dal villaggio di partenza di Perros Guirec arrivano buone notizie. Parliamo di quei corridori a rischio ritiro dopo le tante botte patite ieri nel folle finale verso Landerneau, a partire da Chris Froome che, escluse fratture nella tarda serata di ieri dopo gli esami sostenuti, ha deciso di ripartire per la frazione odierna che terminerà, dopo 183 km, sul Mur de Bretagne.

Una fase conclusiva decisamente simile a quella vista ieri, anche se il doppio passaggio sulla salita simbolo di quella zona, con i suoi 2 km al 6,9%, potrebbe creare maggiore selezione prima dell'arrivo, che prevede appunto questo strappo molto duro nella prima parte, ma che spiana negli ultimi 6-700 metri. Il bis di Julian Alaphilippe? Possibile, visto quanto combinato ieri dal campione del mondo, ma la maglia gialla dovrà vedersela con la voglia di riscatto di tanti rivali, a partire da Mathieu Van der Poel e Wout Van Aert, ieri stroncati dallo scatto della nuova maglia gialla.

E poi Michael Matthews, già secondo nella tappa inaugurale, ma anche il tricolore di Sonny Colbrelli e scattisti come Ivan Garcia Cortina, Alex Aranburu, Pierre Latour, David Gaudu e gli stessi uomini di classifica, in primis Roglic e Pogacar che già 24 ore fa sono stati protagonisti sull'erta di Landerneau.

Start previsto alle ore 13.20, con diretta tv dalle 13.15 su Eurosport 1 e dalle 14.00 su Rai 2.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
15
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.