Deceuninck beffata allo Scheldeprijs: Philipsen resiste a Bennett e Cavendish, niente da fare per Nizzolo

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradacalendario internazionale

Deceuninck beffata allo Scheldeprijs: Philipsen resiste a Bennett e Cavendish, niente da fare per Nizzolo

La semi classica è dello sprinter di casa Alpecin-Fenix, con l'irlandese in supporto di Cannonball, ma con il team belga che finisce per subire la beffa.

Hanno provato a regalare a Mark Cavendish un successo speciale, quattordici anni dopo il primo della carriera ottenuto proprio a Schoten, sul traguardo dello Scheldeprijs.

Alla fine, però, la Deceuninck-Quick Step è stata beffata da Jasper Philipsen, nella volata della 109esima edizione della classica belga, la più antica delle Fiandre, con il classe '98 velocista della Alpecin-Fenix che ha approfittato dell'esitazione di Sam Bennett, pronto a lanciare proprio “Cannonball”, per anticiparlo e prendersi il primo successo stagionale, proprio davanti all'irlandese e al britannico, terzo senza avere la forza di uscire dalla ruota del compagno di squadra.

Una corsa caratterizzata dal vento nella prima parte e già esplosa ad oltre 100 km dalla conclusione, con i vari Merlier, Viviani e Kristoff rimasti tagliati fuori dalla lotta, mentre un gruppo di trenta uomini andava a giocarsi il successo nel circuito finale. Tra questi anche Giacomo Nizzolo, ma contro i treni dei rivali non c'è stato nulla da fare e il campione europeo ha concluso solo ottavo, alle spalle anche dello stesso Luca Mozzato, gran settimo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
24
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.