Decisione già ufficiale: le classiche fiamminghe della primavera 2021 ancora senza pubblico

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradaattualità

Decisione già ufficiale: le classiche fiamminghe della primavera 2021 ancora senza pubblico

Dalla Omloop Het Nieuwsblad al monumento Fiandre, tutte le gare si svolgeranno senza spettatori come nell'ottobre 2020. "Un altro sacrificio necessario, ma sarà l'ultima volta in cui potremo permettercelo".

Anche nella primavera 2021, le grandi classiche fiamminghe non avranno pubblico sulle strade.

La decisione è già stata presa dalla direzione di Flanders Classics, che organizza alcune delle corse più importanti del calendario al nord, su tutte il Giro delle Fiandre programmato per il prossimo 4 aprile. Dopo aver visto il gran duello tra Mathieu Van der Poel e Wout Van Aert nella “Ronde” dello scorso 18 ottobre senza pubblico, per far ìs che le corse si svolgano regolarmente anche in una situazione pandemica difficile (sperando che migliori), ecco che si è deciso dif are un altro sacrificio. “La cosa importante è che si svolgano le gare: forse nell'aprile del prossimo anno avremo un vaccino, non lo sappiamo con certezza, ma oggi possiamo dire che avremo corse senza pubblico”, ha dichiarato il CEO di Flanders Classics, Tomas Van den Spiegel, al quotidiano De Morgen.

Dalla Omloop Het Nieuwsblad che aprirà la stagione delle classiche, il 27 febbraio 2021, passando per la Gent-Wevelgem (28 marzo), la Dwars door Vlaanderen (31 marzo) e ovviamente il Giro delle Fiandre, sino alla Freccia del Brabante del 14 aprile (nel mezzo ci sarà il ritorno della Parigi-Roubaix l'11 aprile, corsa organizzata però da ASO), gli spettatori dovranno vedersi la corsa da casa. “Cercheremo di sensibilizzare ancora i tifosi, di aiutarli ad aiutarci, per organizzare una grande gara anche senza pubblico – ha continuato Van den Spiegel - Sarà l'ultima volta che potremo farlo: Flanders Classics non è un ente di beneficenza, ma una società che guadagna organizzando gare”. E il Giro delle Fiandre in particolare, con la vendita di “pacchetti” per assistere alla corsa nel circuito finale tra Oude Kwaremont e Paterberg, rappresenta una fonte di entrate milionarie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
25
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Pogacar nella scia di Coppi: il quinto Lombardia in fila vale la storia, Evenepoel saprà inventarsi qualcosa?

Pogacar nella scia di Coppi: il quinto Lombardia in fila vale la storia, Evenepoel saprà inventarsi qualcosa?

Sabato l'ultima monumento della stagione, con i 241 km da Como a Bergamo proponendo le salite storiche della zona orobica, sino al Passo di Ganda da scollinare a poco più di 30 dall'arrivo: lo sloveno, con un Del Toro in forma clamorosa al suo fianco, netto favorito ma ci sono il bi campione olimpico, Carapaz e Healy nell'EF, Pidcock, Skjelmose, Lenny Martinez, una Red Bull-Bora a più punte. Presentazione completa con orari e dirette tv.