Dieci anni fa, la tragedia di Wouter Weylandt: il Giro d'Italia non dimentica il suo "108"

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradail ricordo

Dieci anni fa, la tragedia di Wouter Weylandt: il Giro d'Italia non dimentica il suo "108"

Il 9 maggio 2011 la morte del corridore belga, caduto nella terza tappa della corsa rosa. Il ricordo di Luca Guercilena e del suo mondo.

Oggi, dieci anni. Dieci anni dalla tragedia di Wouter Weylandt, che morì sulle strade del Giro d'Italia, quel maledetto 9 maggio 2011 che vedeva la corsa rosa affrontare la terza tappa, da Reggio Emilia a Rapallo.

Nella discesa del Passo del Bocco la caduta, i soccorsi immediati, il tentativo disperato di salvare la vita al 26enne belga che correva per la Leopard-Trek. Lo stesso Luca Guercilena, suo direttore sportivo, l'ha ricordato questa mattina. “Impossibile trovare le parole per descrivere quel giorno, quegli attimi surreali in cui avrei voluto solo vederti rialzare e ripartire verso il traguardo. Sempre con noi, ciao Wouter”.

Il Giro, in suo onore, ha ritirato il dorsale n° 108, quello che Weylandt indossava in quella corsa rosa. WW108, per sempre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
259
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.