Dopo il titolo europeo, Pejtersen conquista anche l'iride a crono tra gli U23: Baroncini buon 9°

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradacampionati del mondo 2021

Dopo il titolo europeo, Pejtersen conquista anche l'iride a crono tra gli U23: Baroncini buon 9°

A Bruges, il danese (con dedica per Chris Sorensen) batte di 10 secondi l'australiano Plapp e il belga Vermeersch. Nel pomeriggio la prova delle donne élite.

Dopo la tripletta consecutiva di Mikkel Bjerg, è sempre la Danimarca a trionfare nella cronometro mondiale dedicata agli Under 23. L'erede dell'alfiere ora in forza al Team UAE Emirates, è il classe '99 Johan Price Pejtersen, già dominante a Trento nella crono europea di categoria, oggi capace di battere tutti, a quasi 53 km/h di media, lungo i 30,3 km valsi l'iride, da Knokke-Heist a Bruges.

Con una dedica per Chris Sorensen, scomparso tragicamente sabato scorso, e quei 10 secondi bastati per superare Lucas Plapp, il fenomenale australiano classe 2000 che passerà pro con la Ineos Grenadiers dal 2022 ed è già campione nazionale a livello élite. Al terzo posto, un altro bronzo per il Belgio, con Florian Vermeersch (che corre già tra i grandi con la Lotto-Soudal) che ha concluso a poco più di un secondo dallo stesso Plapp, precedendo a sua volta di 2” il norvegese Waerenskjold, con i neerlandesi Van Dijke e Hoole delusi in quinta e sesta piazza.

Il miglior azzurro è risultato Filippo Baroncini, buon 9° a 57 secondi dal vincitore, mentre Marco Frigo ha concluso ad oltre 2 minuti.

Alle 14.35 il via della cronometro élite per quanto riguarda le donne, con Elena Pirrone e Vittoria Guazzini a difendere i colori azzurri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
70
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.