Fabio Jakobsen sarà già a casa tra poche ore: a Leiden subirà un nuovo intervento al volto

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradaattualità

Fabio Jakobsen sarà già a casa tra poche ore: a Leiden subirà un nuovo intervento al volto

La Deceuninck Quick-Step ha confermato il ritorno nei Paesi Bassi del proprio sprinter coinvolto nel drammatico incidente in Polonia. Le sue condizioni migliorano costantemente, ma servirà tempo per il recupero.

Prima il ritorno alla vita, poi la possibilità di tornare ad essere un corridore, anche se ci vorranno parecchi mesi e i tempi sono ancora indecifrabili.

C'è tanto ottimismo, però, attorno a Fabio Jakobsen che nella giornata di mercoledì, esattamente ad una settimana dall'incredibile caduta sul traguardo di Katowice, nella prima tappa del Giro di Polonia, verrà trasferito nei Paesi Bassi, ovvero all'ospedale di Leiden dove verrà effettuato almeno un altro intervento al volto dello sprinter della Deceuninck Quick-Step, letteralmente distrutto dopo il terribile impatto.

Le condizioni del 23enne campione neerlandese, però, sono buone sotto ogni punto di vista e il netto miglioramento ha portato alla decisione di anticipare il trasferimento, in un primo tempo ipotizzato per il fine settimana dallo stesso dottore del team belga.

Nel frattempo Richard Plugge, il general manager della Jumbo-Visma di Dylan Groenewegen, colui che ha causato la caduta in quella folle volata, è intervenuto parlando delle condizioni psicologiche del suo velocista, a pezzi per quanto accaduto. “Dylan è completamente devastato – le sue parole rilasciate a Het Nieuwsblad - ma vorrebbe comunicare con Fabio, sono amici e non avrebbe mai voluto tutto questo”. Per Groenewegen, a sua volta caduto dopo il traguardo e con una clavicola fratturata, si attende ancora la decisione della commissione disciplinare dell'UCI per una possibile squalifica, ma al di là dell'infortunio è stato in ogni caso sospeso anche dal suo stesso team.

187
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.