Giro 2021: da Notaresco a Termoli un'altra chance per i velocisti, ma occhio al finale...

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradagiro d'italia 2021

Giro 2021: da Notaresco a Termoli un'altra chance per i velocisti, ma occhio al finale...

La settima tappa propone solo il gpm di Chieti a 120 km dal traguardo, ma ai -2 ci sarà un "muro" di 200 metri e anche il rettilineo conclusivo è in lievissima ascesa. Ewan e Sagan i favoriti?

Finalmente con un po' di sole sulla corsa, il Giro d'Italia si appresta ad affrontare una settima frazione che dovrebbe essere tranquilla (anche se non è stato così nel caotico finale di Cattolica, due giorni fa) per gli uomini di classifica, dopo la bagarre di ieri sotto la pioggia marchigiana.

Da Notaresco a Termoli, 181 km con un solo GPM di 4^ categoria, sullo strappo di Chieti dopo 62 km di tappa quando la fuga dovrebbe essersi già formata. Non dovrebbero esserci problemi per le squadre dei velocisti, ma sarà una volata atipica quella nel cuore della cittadina molisana; a poco meno di 2mila metri dal traguardo, infatti, ci sarà uno strappo secco di 200 metri al 12% di pendenza, poi si arriverà velocissimi agli ultimi 500 mt, di nuovo in lieve ascesa con il rettilineo finale attorno al 2%.

Sprint ideale per gente come Caleb Ewan, già vincitore a Cattolica, e Peter Sagan, ma il lotto dei favoriti è ampio con Gaviria, Nizzolo (11 secondi posti in carriera al Giro, si sbloccherà quest'oggi?), Viviani, Merlier, gli stessi Groenewegen, Moschetti e Cimolai.

Start di questa 7^ tappa alle ore 13.00: diretta tv sin dalle ore 11.45 su Rai Sport (dalle 14.00 passaggio su Rai 2), dalle 12.45 su Eurosport.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
13
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.