Giro d'Italia Donne: solo una super Marianne Vos batte Elisa Longo Borghini a Puegnago del Garda

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradagiro d'italia donne

Giro d'Italia Donne: solo una super Marianne Vos batte Elisa Longo Borghini a Puegnago del Garda

La settima tappa è della fuoriclasse neerlandese, ma che splendida azione sullo strappo finale della campionessa d'Italia che chiude seconda davanti alla maglia rosa Van der Breggen.

Dopo l'attacco di ieri in coppia con Moolman-Pasio verso il traguardo di Colico, un altro segnale olimpico e un gran bel 2° posto per Elisa Longo Borghini, anche se la prima vittoria azzurra in questo Giro d'Italia Donne rimane ancora tabù.

Che brava però la piemontese nel finale di Puegnago del Garda, arrivo della settima tappa partita da Soprazzocco; ci prova la compagna di squadra Lucinda Brand da lontano, poi vari tentativi tra cui quello di Marta Bastianelli rintuzzato a soli 5 km dalla conclusione, ed ecco sullo strappo finale (all'altezza dell'ultimo km) l'attacco della campionessa d'Italia, marcata però alla perfezione dalla grande favorita di giornata, quella Marianne Vos che andrà a saltare Longo Borghini ai 200 metri e, con netto margine, conquistare la vittoria n° 2 in questo Giro (dopo la tappa di Ovada) e la 30esima in assoluto sulle strade italiane.

Fenomenale la stella della Jumbo-Visma, sempre più in maglia ciclamino, mentre Anna Van der Breggen controlla da par suo e chiude in terza posizione, rafforzando ulteriormente la sua maglia rosa (davanti alle compagne di squadra Moolman-Pasio e Vollering) a sole tre tappe dalla conclusione, con l'occasione per velociste pure che si ripresenterà domani sul traguardo di Mortegliano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.