Giro d'Italia U23, il colpo di Alessio Bonelli a Cesenatico: oggi una crono cruciale in Emilia

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradagiro d'italia u23

Giro d'Italia U23, il colpo di Alessio Bonelli a Cesenatico: oggi una crono cruciale in Emilia

Perfetto gioco di squadra della Biesse Arvedi e Colnaghi battuto, mentre Juan Ayuso difende la maglia rosa ed è pronto a giocarsi secondi pesanti lungo i 25,4 km contro il tempo da Sorbolo a Guastalla.

Il colpo di Alessio Bonelli e della Biesse Arvedi, perfetta nel finale della terza tappa del Giro d'Italia Giovani Under 23 che parla ancora azzurro.

Dopo Andrea Cantoni nella frazione inaugurale, a Cesenatico è poker tricolore in una tappa vissuta in altalena sulle salite della “Nove Colli” e ha premiato la fuga di giornata. Bravissimo Michael Belleri a partire lungo e favorire, di fatto, la volata del compagno di squadra, visto che Luca Colnaghi è stato costretto ad uscire troppo presto allo scoperto, saltato quindi a 50 metri dalla linea da Bonelli, con l'uomo Trevigiani costretto al secondo posto davanti a Cervellera e Tarozzi.

Non è cambiato nulla a livello di classifica generale, con Juan Ayuso (arrivato nel gruppo principale a 26 secondi dal vincitore) sempre in maglia rosa con 5 secondi sull'altro alfiere del Team Colpack Ballan, Alessandro Verre. Oggi il classe 2002 spagnolo si giocherà molto, così come gli altri uomini di classifica, lungo i 25,4 km dell'unica cronometro individuale di questo Giro U23, da Sorbolo Mezzani a Guastalla, ovvero nella zona della bassa emiliana, tra territorio parmense e reggiano, che propone un percorso completamente pianeggiante.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
113
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.