Gran doppietta Eolo-Kometa a chiudere il Limousin di Barguil, bis di Ethan Hayter in Norvegia

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradacalendario internazionale

Gran doppietta Eolo-Kometa a chiudere il Limousin di Barguil, bis di Ethan Hayter in Norvegia

L'ungherese Fetter regala al team italiano l'ultima tappa della corsa transalpina, precedendo Albanese. Il britannico della Ineos domina anche nella seconda frazione della corsa norvegese.

Un'ultima tappa ricca di colpi di scena, dalla crisi della maglia gialla Dorian Godon (AG2R Citroen), al trionfo finale di Warren Barguil (Arkéa-Samsic) sul filo dei secondi, con il bretone che conquista il Tour du Limousin per la somma dei piazzamenti nei confronti di Franck Bonnamour (B&B Hotels), secondo in una classifica generale con tanta Italia.

La breve corsa a tappe francese si chiude con una splendida doppietta targata Eolo-Kometa: vince il giovanissimo (classe 2000) ungherese Erik Fetter, partito ai 1500 metri dal traguardo sullo strappo nel cuore di Limoges, e capace di resistere al ritorno del gruppo, in primis del compagno di squadra Vincenzo Albanese che termina secondo davanti a Valentin Madouas (Groupama-FDJ). In classifica, sesta piazza finale per Simone Velasco (Gazprom), che ha vinto la terza tappa, settimo per Davide Gabburo in casa Bardiani e decimo per lo stesso Albanese.

In Norvegia, invece, seconda tappa con i 185 km attorno a Sirdal e conclusione con uno sprint di gruppo su una salita di 900 metri al 7%: grande lavoro di Alexander Kristoff in favore del compagno di squadra e connazionale Sven Erik Bystrom, ma alla fine a trionfare è ancora Ethan Hayter, che rimonta tutti negli ultimi 100 mt e firma il bis, precedendo Van der Sande, Teunissen, Schelling e lo stesso Bystrom.

In classifica, il talento britannico della Ineos Grenadiers ha 15 secondi di margine su Schelling (Bora-Hansgrohe) e 29 su Teunissen (Jumbo-Visma), mentre Filippo Ganna, che ha lavorato per gran parte della tappa, ha ceduto qualche secondo sullo strappo conclusivo e ora è 12° nella generale, a 42” dal compagno di squadra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
200
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.