Il colpo di Van Moer per aprire il Delfinato: Colbrelli beffato, è 2° battendo tutti allo sprint

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradaworld tour 2021

Il colpo di Van Moer per aprire il Delfinato: Colbrelli beffato, è 2° battendo tutti allo sprint

Il giovane belga corona la fuga di giornata a Issoire, resistendo al ritorno del gruppo regolato nettamente dal bresciano. Tra i big cede subito McNulty.

Una prima tappa con esito a sorpresa, per aprire il Delfinato 2021 con la vittoria di Brent Van Moer e un bel po' di rabbia per Sonny Colbrelli, secondo al termine di una tappa che la sua Bahrain-Victorious ha provato a gestire al meglio per portare alla volata di gruppo ristretto il suo capitano, uscito alla grande dal Romandia e già parso di nuovo in ottima condizione (e vedremo Sonny protagonista al prossimo Tour de France...) per la corsa a tappe World Tour che rappresenta l'ideale preparazione verso la Grande Boucle.

Lungo i 182 km attorno a Issoire, va in porto la fuga di giornata inizialmente composta proprio dal belga Van Moer, classe '98 della Lotto-Soudal al primo vero successo in carriera (dopo aver regalato pochi giorni fa la Ronde van Limburg a Merlier, sbagliando percorso quando si trovava solo al comando), da Ian Garrison della Deceuninck, l'austriaco Patrick Gamper della Bora-Hansgrohe e il francese Gautier della B&B. Il futuro vincitore ha lasciato la compagnia a poco più di 15 km dal termine, resistendo alla grande al ritorno del gruppo sia sulle due cotes conclusive che nei 12 km finali praticamente pianeggianti.

E così, maglia gialla e maglia a pois in un colpo solo per il talento belga, arrivato al traguardo con 25 secondi di margine sul gruppo dei migliori, già parecchio selezionato e privo di uomini attesi come Alexander Kristoff, Mads Pedersen e lo stesso Fabio Jakobsen; Colbrelli ha avuto la meglio nello sprint per la piazza d'onore rispetto al francese Clément Venturini (AG2R Citroen) e al vincitore della Sanremo, Jasper Stuyven. Da segnalare anche il 7° posto di Michal Kwiatkowski, con la Ineos molto attiva nel finale anche per tenere davanti i capitani Thomas, Geoghegan Hart e Porte, così come l'8° di Kasper Asgreen e il 10° di Alejandro Valverde.

Tra i big attesi per la generale, è saltato solo Brandon McNulty, con lo statunitense del Team UAE attardato da una foratura e poi staccato in salita, per concludere infine a 4'36” dal gruppo dei migliori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
25
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.