Il "profeta" torna a gridare: Elia Viviani apre l'Adriatica Ionica Race dominando la volata di Aviano

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradacalendario italiano

Il "profeta" torna a gridare: Elia Viviani apre l'Adriatica Ionica Race dominando la volata di Aviano

Lavoro perfetto della selezione azzurra per il veronese, al secondo sigillo stagionale: sul podio di tappa Persico e Pacioni.

Un'altra vittoria con la maglia della nazionale, a poco più di un mese dalle Olimpiadi di Tokyo e dopo aver vissuto un discreto Giro d'Italia, ma senza successi personale.

Come nel 2018, quando dominò le volate di quella prima edizione, l'Adriatica Ionica Race e la maglia azzurra portano bene a Elia Viviani, che apre con il secondo sigillo stagionale (l'unico precedente del 2021 nella classica di Cholet a fine marzo) la breve corsa a tappe organizzata da Moreno Argentin tra Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia-Romagna.

Sprint senza storia, con il veronese lanciato alla perfezione da Davide Cimolai, compagno di squadra nella selezione nazionale allestita per questa AIR: sul traguardo di Aviano, al termine dei 185 km di una frazione partita da Trieste e caratterizzata da una fuga di quattro uomini ripresa a meno di 5 km dalla conclusione, è podio tricolore con il secondo posto del giovane Davide Persico della Colpack Ballan e il terzo di Luca Pacioni (Eolo-Kometa).

Per Viviani, prima maglia di leader che dovrà lasciare domani, nel giorno dell'atteso arrivo a Cima Grappa che definirà la classifica generale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
121
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.