L'Appennino 2021 è di un super Ben Hermans: Valerio Conti chiude al 2° posto

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradacalendario italiano

L'Appennino 2021 è di un super Ben Hermans: Valerio Conti chiude al 2° posto

A Genova, l'82esima edizione della classica del calendario italiano è del belga, in solitaria dopo un grande numero sulla salita di Madonna della Guardia. Ottimo esordio per Ayuso, amaro il finale per Moscon.

Doveva essere grande sfida tra Ineos Grenadiers e UAE Emirates con i loro capitani, ma alla fine è stata la terza squadra World Tour presente al Giro dell'Appennino, ovvero la Israel Start-Up Nation, a gestire la corsa e portare a casa un successo davvero di gran qualità.

Merito alla fine di Ben Hermans, in perfetta solitudine sul traguardo di Genova, per l'82esima edizione di una classica storica del nostro calendario; il 34enne belga, che non vinceva una corsa di peso dal Tour of Utah 2019 e aveva concluso al 6° posto quest'anno nella classifica generale della “Coppi e Bartali”, è stato strepitoso sull'ultima difficoltà di giornata, la salita verso il Santuario della Madonna di Guardia che doveva risultare, e così è stato, il trampolino decisivo al posto della mitica Bocchetta, tolta dal percorso a causa di lavori stradali.

Hermans, dopo l'enorme lavoro dei compagni di squadra, con Renard e Van Asbroeck su tutti, per chiudere sulla fuga di giornata composta da sette uomini, a poco meno di 25 km dal termine ha staccato tutti nei 2 km più duri, con Gianni Moscon e Juan Ayuso, al gran esordio tra i pro, a mollare per ultimi. In cima erano 25 i secondi di margine per il futuro vincitore sul trentino e sul giovanissimo spagnolo, che a sua volta aveva alle spalle altri compagni del Team UAE Emirates, da Ulissi a Polanc e Conti.

Hermans poi ha guadagnato nei 15 km finali in pianura, arrivando con ampio margine mentre Moscon e Ayuso venivano ripresi, praticamente all'ultimo km, da un corposo gruppetto di una quindicina di uomini poi regolato da Valerio Conti (UAE) davanti a Enrico Battaglin (Bardiani-CSF-Faizané).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
33
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.