"La Course" è di Lizzie Deignan: beffata Marianne Vos nello sprint ristretto di Nizza

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradauniverso rosa

"La Course" è di Lizzie Deignan: beffata Marianne Vos nello sprint ristretto di Nizza

La giornata inaugurale del Tour de France aperta dalla corsa femminile: la pluricampionessa del mondo rimontata dalla britannica della Trek-Segafredo, supportata alla grande da Elisa Longo Borghini (sesta).

La Course by Le Tour de France”, ovvero la versione rosa della Grande Boucle, su giornata singola per la settima e penultima edizione, visto che dal 2022 tornerà finalmente il vero Tour anche per le ragazze, premia Lizzie Deignan al termine di uno sprint da brividi con Marianne Vos.

A Nizza, nella giornata inaugurale della Grande Boucle che vedrà nel pomeriggio protagonisti gli uomini con la prima tappa, sfreccia quindi la britannica in forza alla Trek-Segafredo, che trafigge al colpo di reni la fuoriclasse della CCC-Liv, grande favorita nella volata a sei lanciata da Elisa Longo Borghini che, dopo aver lavorato molto per la compagna di squadra poi vincitrice, l'ha in qualche modo favorita visto che ha costretto la Vos a partire lunghissima, praticamente ai 300 metri.

La rimonta di Deignan (già vincitrice martedì scorso della Bretagne Classic) è stata inesorabile, con l'altra neerlandese Vollering sul terzo gradino del podio, mentre Longo Borghini è stata appunto la miglior azzurra in sesta posizione, appena alle spalle della campionessa del mondo Annemiek Van Vleuten che ha fatto la selezione decisiva in salita ai -45 km, ma non ha trovato (con il finale completamente pianeggiante) il terreno per continuare a dominare come ha fatto in questo 2020.

20
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.