La Parigi-Roubaix ha già un problema per il... 2022: probabile la sovrapposizione con l'Amstel

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradacalendario internazionale

La Parigi-Roubaix ha già un problema per il... 2022: probabile la sovrapposizione con l'Amstel

Il prossimo 3 ottobre tornerà finalmente la regina delle classiche, ma per la successiva edizione non sarà possibile correre il 10 aprile 2022 a causa delle elezioni presidenziali in Francia.

Da quella splendida vittoria di Philippe Gilbert nell'aprile 2019, la Parigi-Roubaix attende ancora di proporre i suoi incredibili tratti di pavè che, finalmente, rivedremo domenica 3 ottobre dopo la cancellazione dell'edizione 2020 e il nuovo spostamento dalla primavera all'autunno per quest'anno.

Il problema ora riguarda il... 2022: in attesa della sfida Van Aert-Van der Poel, ASO deve già pensare al prossimo anno, visto che è notizia di ieri l'impossibilità di gareggiare il 10 aprile per l'edizione del prossimo anno. Il governo francese, infatti, ha fissato per quella domenica le elezioni presidenziali, motivo per cui non possono andare in scena grandi eventi sul territorio nazionale.

Soluzioni? Le opzioni sul tavolo, secondo quanto riporta Sporza, sarebbero tre: disputare la Parigi-Roubaix femminile (che vivrà la sua prima edizione il prossimo 2 ottobre) domenica 17, con la gara maschile lunedì 18, giorno di Pasquetta, per evitare la sovrapposizione con l'Amstel Gold Race fissata quella stessa domenica di Pasqua.

Altrimenti, donne e uomini in gara sabato 16, con la prova femminile anticipata al mattino, oppure ancora le ragazze impegnate venerdì 15 e prova maschile 24 ore più tardi. In ogni caso, appare improbabile poter partecipare sia alla Roubaix che all'Amstel, come probabilmente avrebbero fatto gli stessi Van Aert e Van der Poel (vincitori delle ultime due edizioni della classica dei Paesi Bassi), nel 2022.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
32
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.