La prima vittoria da pro di Giovanni Aleotti, la ripartenza di Fabio Aru: che giornata azzurra al Sibiu Tour

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradacalendario internazionale

La prima vittoria da pro di Giovanni Aleotti, la ripartenza di Fabio Aru: che giornata azzurra al Sibiu Tour

Il giovane modenese (ora nuovo leader della corsa a tappe romena) batte il sardo sull'arrivo in salita di Paltinis. Ottavo Rebellin, nono Carboni.

Una doppietta azzurra e due bellissimi segnali, per motivi differenti.

La seconda frazione del Sibiu Cycling Tour vede Giovanni Aleotti (Bora-Hansgrohe) regalarsi la prima vittoria da professionista, precedendo in uno sprint a due Fabio Aru (Qhubeka), che torna vicinissimo ad alzare le braccia dopo anni durissimi. Certo, la corsa a tappe in terra di Romania non sarà la più competitiva del calendario, ma presenta comunque un cast partenti di buon livello e un percorso esigente; dopo il prologo di ieri vinto da Pascal Ackermann, oggi l'arrivo in salita lungo i 15 km (al 5.5% di media) verso Platinis.

E nel finale si sono scatenati Aleotti e Aru, con il 22enne modenese che ha avuto la meglio per un soffio e si è pure preso la maglia di leader (che sarebbe stata comunque sua avendo fatto meglio del sardo ieri contro il tempo), con il russo Chernetski (Gazprom-Rusvelò) terzo ad un paio di secondi. In top ten altri due italiani, con l'eterno Davide Rebellin (50 anni a settembre) che regala alla Work Service un ottavo posto di valore, a 56 secondi da Aleotti e Aru, precedendo Giovanni Carboni della Bardiani, nono.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
30
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.