La rinascita di Gianni Moscon a Innsbruck! Al rientro è sua la prima tappa del Tour of the Alps

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradacalendario internazionale

La rinascita di Gianni Moscon a Innsbruck! Al rientro è sua la prima tappa del Tour of the Alps

Il corridore trentino attacca sullo strappo a 4 km dalla conclusione, trova il supporto del norvegese Andersen e anticipa la volata di gruppo. Che colpo a meno di due mesi dalla frattura allo scafoide: i big arrivano assieme.

Domani festeggerà 27 anni e lo potrà fare nel modo migliore, dopo aver sofferto per quasi due mesi in seguito a quella frattura allo scafoide rimediata proprio all'inizio della stagione delle classiche, cadendo alla Het Nieuwsblad.

Nel primo giorno di corsa al rientro, Gianni Moscon sorprende tutti, mostrando i lampi di una classe che non è in discussione, nonostante le difficoltà di questi ultimi anni; il corridore trentino in forza alla Ineos Grenadiers stacca tutti sullo strappo della tappa inaugurale del Tour of the Alps 2021, in quella Innsbruck dove vive ormai da 3 anni, conoscendo quindi alla perfezione le strade per studiare un assalto riuscito alla perfezione.

La Bressanone-Innsbruck di 140 km, prima delle cinque frazioni di questo TotA, è stata caratterizzata dalla fuga di giornata innescata da Alessandro De Marchi (Israel Start-Up Nation), che poi sulla prima ascesa verso Axams ha staccato i compagni di viaggio, ripreso dal gruppo sull'ultimo passaggio a 19 km dal traguardo.

Ci hanno provato poi Bilbao, Skjelmose e i giovani Umba e Savini, ma ai 4 km, sullo “zampellotto” nel cuore della città, ecco piombare su di loro Moscon, che guadagna 6-7 secondi e viene raggiunto all'ultimo km dal norvegese Idar Andersen. Fondamentale il supporto del corridore della Uno-X, che il trentino salta a 200 metri dall'arrivo per trionfare a braccia alzate davanti allo stesso Andersen, con il gruppo che arriva troppo tardi e viene regolato da Riabushenko (UAE) su Felline, Schultz, Battaglin e Brambilla, mentre i big attesi per la classifica generale concludono tutti assieme (ad eccezione di Chris Froome, che paga subito oltre 5 minuti e conferma una condizione lontana dal top).

Non c'era modo migliore per riprendere con le corse – le prime parole di Moscon – Qui in casa, praticamente: conoscevo il percorso, è anche un vantaggio psicologico, ma servono poi le gambe e oggi è stato tutto perfetto. La classifica? Sarà dura per me, qui ci sono i migliori scalatori al mondo che preparano il Giro d'Italia (e alla corsa rosa ci sarà anche Gianni in supporto di Egan Bernal, qui assente), proverò comunque a difenderla e sarà bello indossare domani la maglia di leader”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
117
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.