La tappa dei ventagli premia ancora Wout Van Aert: doppietta a Lavaur e succede... di tutto!

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradatour de france 2020

La tappa dei ventagli premia ancora Wout Van Aert: doppietta a Lavaur e succede... di tutto!

Il belga supera Boasson Hagen, ma perdono terreno Mollema, Porte, Chaves, Carapaz e soprattutto Landa e Pogacar. E domani Pirenei...

Si parlava di noia, in questo Tour 2020, ed ecco che una tappa sulla carta innocua si trasforma in quella più interessante della prima settimana, in attesa sabato e domenica di affrontare i Pirenei (domani picchiata dal Peyresourde e traguardo a Loudenvielle).

Ad oltre 47 km/h, il gruppo ha divorato i 168 da Millau a Lavaur, ma alla fine... ha vinto il solito Wout Van Aert, praticamente con le stesse modalità di un anno fa ad Albi quando il belga trionfò nella tappa dei ventagli. E il vento è stato grande protagonista anche oggi, con la Bora-Hansgrohe a scatenare la bagarre sin dalle prime salite di giornata e costringe ad alzare bandiera bianca quasi tutti i velocisti, Nizzolo e Viviani compresi.

Peter Sagan riprende la “sua” maglia verde, ma alla fine concluderà solo 13° al termine di una volata dove succede di tutto, con Van Aert che regola Boasson Hagen e Coquard. E tra i big, grazie soprattutto all'attacco innescato dal Team Ineos a 35 km dal termine, perdono 1'21” pezzi grossi come Pogacar, Landa, Mollema, Porte, Chaves e Carapaz. Già domani dovranno muoversi per riaprire il loro Tour...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
15
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.