Mercoledì scatta il Giro di Ungheria con tante squadre WT e un bel po' di italiani. Torna la Vini Zabù

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradacalendario internazionale

Mercoledì scatta il Giro di Ungheria con tante squadre WT e un bel po' di italiani. Torna la Vini Zabù

La corsa a tappe magiara, che terminerà domenica a Budapest, vede al via molti velocisti di qualità, tra i quali Dainese, Mareczko, Pacioni, Malucelli e, tra gli stranieri, Bauhaus, Halvorsen e Kooij.

Cinque giorni di gara, dalla volata attesa domani nell'apertura di Kaposvar a quella di domenica prossima a Budapest. Al penultimo giorno, sabato sull'arrivo di Gyongyos Ketesteto, la tappa più importante per delineare la classifica generale di un Giro di Ungheria che propone tante squadre World Tour al via e anche un bel po' di tricolore.

Dall'Astana-Premier Tech di Davide Martinelli e Manuele Boaro, passando per la Trek-Segafredo di Antonio Tiberi e di ruote veloci come Liepins e Theuns, ma anche la Bahrain-Victorious guidata dallo sprinter tedesco Phil Bauhaus. E poi ancora la BikeExchange, con la freccia australiana Kaden Groves e gli italiani Konychev e Colleoni, oltre alla Israel Start-Up Nation di Rudy Barbier e, per quanto riguarda uno dei potenziali favoriti per la generale, il belga Ben Hermans.

In tema di volate, attenzione alla Bora-Hansgrohe di Jordi Meeus, alla Uno-X con Kristoffer Halvorsen, ma anche al Team DSM con il padovano Alberto Dainese e alla Jumbo-Visma del duo neerlandese formato da Kooij e dal rientrante Teunissen.

In casa Italbici, non mancheranno le varie formazioni Professional, con la Eolo-Kometa che punterà sugli sprint di Luca Pacioni, così come la Androni-Sidermec con Matteo Malucelli e la Giotti Victoria guidata da Andrea Guardini. Infine il ritorno della Vini Zabù, dopo lo stop per la squalifica rimediata dall'UCI in seguito al caso doping di Matteo De Bonis: sarà “Kuba” Mareczko, già in luce sulle strade ungheresi nell'edizione 2020 (disputata eccezionalmente a settembre), dove firmò una tripletta di successi e conquistò la maglia della classifica a punti, il faro del team di Angelo Citracca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.