Niente duello Van der Poel-Van Aert: domenica alla Gand-Wevelgem ci sarà solo il belga

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradaworld tour 2021

Niente duello Van der Poel-Van Aert: domenica alla Gand-Wevelgem ci sarà solo il belga

Come previsto, dopo il 3° posto di ieri ad Harelbeke, MVDP riposerà in ottica Fiandre, lasciando spazio al duo Merlier-Philipsen. L'Italia si aggrappa a Nizzolo e Colbrelli, la Cofidis esclude Viviani.

Dopo l'E3 Saxo Bank Classic di venerdì, la campagna delle classiche del nord proseguirà domenica con la Gand-Wevelgem.

E' forse l'appuntamento più aperto anche alle ruote veloci, con la sola vera difficoltà nel cuore della corsa legata al celebre Kemmelberg, ma potrebbe essere il vento ancora una volta a fare la differenza. Dopo il confronto di ieri ad Harelbeke, però, non ci saranno entrambi gli attesi protagonisti di tutti gli appuntamenti del pavé: Wout Van Aert prenderà regolarmente il via da Gand, guidando da capitano la Jumbo-Visma, mentre in casa Alpecin-Fenix si è deciso di non variare i programmi di Mathieu Van der Poel.

E così, l'asso neerlandese (4° lo scorso anno nello sprint vinto da Kristoff) non ci sarà, lasciando spazio ai belgi Tim Merlier (in grandissima condizione) e Jasper Philipsen, temibilissimi in caso di volata così come Sam Bennett, che la Deceuninck-Quick Step schiererà al fianco dello stesso Davide Ballerini, che potrebbe avere chances importanti in un team che proverà comunque a dominare la corsa come all'E3, schierando Yves Lampaert, Florian Senechal e Zdenek Stybar.

E poi la coppia Ag2r formata da Oliver Naesen e Greg Van Avermaet, già quarto e sesto ad Harelbeke, mentre l'Italbici si aggrappa alla possibile volata di Giacomo Nizzolo, ai piedi del podio alla Brugge-De Panne e che potrebbe fare davvero bene domani. Assieme a Sonny Colbrelli, è probabilmente il brianzolo della Qhubeka-Assos la miglior carta, anche se Matteo Trentin ha dimostrato una buona condizione e proverà a movimentare la corsa alla pari di Alberto Bettiol, ancora lontano però dal top.

Non ci sarà, decisamente a sorpresa, colui che nel 2018 sfiorò il successo a Wevelgem, battuto solo da Peter Sagan: la Cofidis infatti ha escluso dai 7 convocati, preferendo puntare su Christophe Laporte (certamente con una condizione migliore) e mandando il veronese alla Cholet-Pays de la Loire, semi classica francese che andrà in scena sempre domenica e verrà utilizzata per provare a far ritrovare il successo al campione olimpico, che non esulta ormai da un anno e mezzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
23
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.