Per Evenepoel ora è allarme: stop di tre settimane, "la frattura non è ancora consolidata"

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradaprofessionisti

Per Evenepoel ora è allarme: stop di tre settimane, "la frattura non è ancora consolidata"

Patrick Lefevere ha spiegato a "De Tribune" che il fenomeno belga dovrà rimanere senza bici sino al prossimo 8 febbraio, a tre mesi dal grande obiettivo del Giro d'Italia.

Allarme? Diciamo che la situazione legata al recupero di Remco Evenepoel, che sembrava ormai completo a mesi di distanza dalla terribile caduta patita al Giro di Lombardia dello scorso Ferragosto, ora si complica in maniera importante.

La notizia è arrivata nella serata di ieri, dopo che nei giorni precedenti lo stesso classe 2000 belga aveva parlato, dal ritiro spagnolo della Deceuninck-Quick Step, dei problemi accusati nelle ultime settimane con dolori nella zona della frattura al bacino che non gli consentivano di allenarsi per più di 2-3 ore. Patrick Lefevere, il gran capo del “Wolfpack”, ha spiegato nel podcast De Ttibune che Remco dovrà fermarsi per tre settimane, rimanendo senza bici dopo aver effettuato una visita specialistica a Herentals che ha rilevato come l'osso non sia ancora completamente consolidato.

A questo punto è praticamente impossibile prevedere un esordio prima di marzo, con il percorso verso il primo grande obiettivo del 2021, il Giro d'Italia, che si fa in salita: “Non commetteremo lo stesso errore – le parole del manager belga - Remco aveva dolore, ma pensava facesse parte della normale riabilitazione.

Noi speravamo potesse tornare in bici già oggi, ma a questo punto starà fermo sino all'8 febbraio, esattamente a 3 mesi dall'inizio del Giro. Potrebbe anche andare in Italia senza aspettative, ma lo sapremo solo in base a come potrà allenarsi”.

Il piano B, invece, prevede la partecipazione al primo GT della carriera in occasione della Vuelta Espana, puntando alle Olimpiadi e ai Mondiali quali corse di un giorno sulle quali riporre le maggiori aspettative.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
150
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.