Scatta un gran Giro di Sicilia con Nibali, Valverde, Bardet e Froome: prima tappa verso Licata

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradacalendario italiano

Scatta un gran Giro di Sicilia con Nibali, Valverde, Bardet e Froome: prima tappa verso Licata

Quattro giorni di corsa con tanti corridori di spessore: attenzione alla UAE Emirates con il vincitore dell'edizione 2019 McNulty, ma anche De la Cruz e Covi. Oggi spazio ai velocisti.

E' un Giro di Sicilia grandi firme, per il ritorno della corsa a tappe sull'isola organizzata da RCS Sport.

Quattro giornate di gara, da oggi con la partenza da Avola e la conclusione di venerdì a Mascali; l'unica vera chance per velocisti dovrebbe essere proprio questa prima tappa, con arrivo a Licata dopo 179 km con una prima parte decisamente vallonata verso Modica, ma la seconda molto veloce sino alla conclusione che potrebbe vedere protagonisti i vari Molano, Moschetti, Mareczko.

Ci sono tanti corridori di qualità per l'edizione della ripartenza, dopo quella del 2019 che vide trionfare lo statunitense Brandon McNulty: l'alfiere della UAE Emirates è in corsa per difendere quel titolo, in un team di alto livello con De la Cruz e Covi tra gli altri, ma le stelle rispondono ai nomi di Vincenzo Nibali, che guida la Trek-Segafredo sulle strade di casa, Alejandro Valverde per il rientro alle corse dopo la caduta alla Vuelta, in una Movistar che propone anche Marc Soler, oltre a Romain Bardet (DSM) e Chris Froome (Israel), impegnato nel suo lungo cammino per ritrovarsi almeno vicino al livello dei suoi anni migliori.

E attenzione a tanti giovani italiani, come il siciliano doc Filippo Fiorelli che farà di tutto per togliersi una soddisfazione con la Bardiani CSF Faizanè, oppure Lorenzo Fortunato che punterà all'arrivo in salita e alla classifica in una Eolo-Kometa che ha una carta importante anche come Vincenzo Albanese, oltre a Velasco nella Gazprom e Ravanelli nella solita battagliera Androni.

Oggi la prima tappa, così come le prossime tre, sarà visibile in diretta su Eurosport 1 e Rai Sport, a partire dalle ore 13.20 con arrivo previsto poco dopo le 15.00.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
4
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.