Secondo riposo al Tour, Nibali guarda a Tokyo: "Torno a casa con sensazioni contrastanti"

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradatour de france 2021

Secondo riposo al Tour, Nibali guarda a Tokyo: "Torno a casa con sensazioni contrastanti"

Oggi l'ultimo stop prima del gran finale tra Pirenei e crono. Il siciliano, ieri in fuga e 11°, si ritira e pensa alle Olimpiadi. Le sue dichiarazioni.

Tempo di riposo, il secondo e ultimo di questo Tour de France che si ferma nel cuore dei Pirenei, prima di ripartire martedì con la tappa interlocutoria da Pas de la Case a St. Gaudens, per poi arrivare ai due arrivi in salita del Col du Portet e di Luz Ardiden, giovedì, che dovrebbero chiudere i giochi per sigillare la maglia gialla di Tadej Pogacar, mentre la cronometro di sabato prossimo a Saint Emilion sarà verosimilmente decisiva nella lotta per il podio.

Domani la 16esima tappa, che non vedrà ai nastri di partenza Vincenzo Nibali; come preannunciato nei giorni scorsi e ufficializzato domenica sera dalla Trek-Segafredo, il siciliano lascia la Grande Boucle dopo due settimane per rifinire la preparazione verso Tokyo. Tutto sull'Olimpiade, anche se i segnali lanciati sono stati discreti negli ultimi giorni, ma anche nel tappone di ieri verso Andorra è arrivato solo un 11° posto, con il siciliano staccato dai migliori sulle dure rampe del Beixalis. “Abbiamo fatto il ritmo sull'Envalira con Elissonde e Bernard, poi quando abbiamo attaccato l'ultima salita ognuno ha giocato le proprie carte – ha spiegato Nibali nel post tappa – Abbiamo corso bene, io ho voluto spingere anche per vedere come stava la gamba e ho capito che la situazione è... così e così”.

Tra dodici giorni, sabato 24 luglio, la corsa olimpica su strada: “Andremo con una squadra con diverse punte, con Bettiol e Moscon che potranno fare veramente bene, ma anche Ciccone che all'ultimo Giro ha corso bene così come Caruso ovviamente. Abbiamo un gruppo compatto che sa lavorare bene insieme; io dovrò capire che tipo di ruolo ricoprirò, ma sarà una gara lunga e difficile da gestire con soli cinque uomini – ha concluso – Il favorito? Penso possa essere Van Aert, ma ce ne saranno anche altri”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
223
Consensi sui social

Più letti in Road bike

La Vuelta sul tostissimo Morredero, ma il caos proteste può bloccare tutto. Oggi anche il Giro della Toscana

La Vuelta sul tostissimo Morredero, ma il caos proteste può bloccare tutto. Oggi anche il Giro della Toscana

Tappa numero 17, ma con il pericolo legato ai manifestanti pro-Pal che preoccupa l'organizzazione (abbiamo il diritto e il dovere di arrivare a Madrid, ha dichiarato il direttore della corsa, Javier Guillen): Pellizzari, salito al 5° posto, sogna anche un successo personale mentre Almeida studia Vingegaard. Sul Monte Serra prima del traguardo di Pontedera l'edizione 97 della classica toscana, con Del Toro principale favorito: percorsi, orari e dirette tv.