Simone Velasco, che bella vittoria al Tour du Limousin. E Ganna regala spettacolo in Norvegia

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradacalendario internazionale

Simone Velasco, che bella vittoria al Tour du Limousin. E Ganna regala spettacolo in Norvegia

Le altre corse internazionali, con il 26enne della Gazprom che stacca tutti in Francia, dove il leader rimane Godon alla vigilia dell'ultima tappa. Pippo è sesto nella durissima tappa d'apertura al Giro di Norvegia vinta dal compagno di squadra Ethan Hayter.

Aveva vinto le ultime volte ad inizio 2019, quando tra febbraio e marzo si fece subito conoscere con l'impresa al Trofeo Laigueglia e una tappa alla “Coppi e Bartali”. Poi un sacco di problemi, vari cambiamenti anche di squadra ed ecco la prima di Simone Velasco in maglia Gazprom-Rusvelò.

Il 25enne bolognese si è regalato una bellissima soddisfazione, oggi nella terza tappa del Tour du Limousin: la breve corsa a tappe francese che terminerà domani a Limoges e vede Dorian Godon (AG2R Citroen) sempre in maglia gialla con 14 secondi di margine su Barguil e Bonnamour, ha vissuto una giornata “a tutta” lungo i 184 km verso Lubersac. Velasco si è inserito nella fuga giusta partita dopo oltre metà tappa, ma in realtà i dieci attaccanti non hanno mai avuto più di un minuto sul gruppo principale dei favoriti.

E ai -3 km, Simone è partito in contropiede e ha resistito al gruppetto alle spalle, regolato da Simon Geschke (Cofidis) davanti a Luca Wackermann (Eolo-Kometa), anch'egli ottimo protagonista nella corsa che vinse nel 2020.

In Norvegia, invece, il giro nazionale è scattato oggi con i 150 km da Egersund a Sokndal; di fatto, la tappa più dura della quattro giorni scandinava, e nonostante gli ultimi 5 km con pendenze davvero impegnative (soprattutto sino ai -3, quasi sempre vicine al 10%), Filippo Ganna è stato grande protagonista. Al rientro su strada dopo l'oro olimpico, il corazziere della Ineos Grenadiers ha menato le danze sino a 1200 mt dal termine, quando Ide Schelling è partito sul tratto in falsopiano e si è portato dietro il solo Ethan Hayter, compagno di squadra dello stesso Ganna.

Per il britannico tutto facile nello sprint a due con il neerlandese in forza alla Bora-Hansgrohe, mentre il norvegese Traeen (Uno-X) ha completato il podio di giornata concludendo a 11”, appena davanti al gruppetto comprendente lo stesso Ganna, sesto dietro a Skjelmose Jensen e Shaw.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
300
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.