Un Delfinato grandi firme su un percorso durissimo: da mercoledì nuova sfida Jumbo-Ineos

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradaworld tour

Un Delfinato grandi firme su un percorso durissimo: da mercoledì nuova sfida Jumbo-Ineos

L'ultimo vero test pre Tour de France in programma su cinque tappe: ci saranno proprio tutti, da Bernal a Roglic, da Pinot a Quintana e Alaphilippe.

Un Delfinato grandi firme e con un percorso durissimo, composto praticamente solo da salite con cinque arrivi in quota in altrettante tappe, da mercoledì 12 sino a domenica 16 agosto.

Anzichè a giugno, la corsa a tappe sulle montagne francesi rimane la prova generale verso il Tour, ad un paio di settimane dallo start di Nizza; dal primo traguardo di Saint Christo an Jarez, al gran finale di Megeve, sarà scontro frontale con tutti i protagonisti attesi poi alla Grande Boucle. Ci saranno i due schieramenti fenomenali di Jumbo-Visma e Team Ineos, già scontratisi (con i neerlandesi vincenti) al Tour de l'Ain, con Primoz Roglic, Tom Dumoulin e Steven Kruijswijk da una parte (con George Bennett e Wout Van Aert gregari “speciali”), Egan Bernal, Geraint Thomas e Chris Froome dall'altra, con il keniano bianco che si giocherà in questi cinque giorni di corsa la convocazione per il Tour.

Per il successo finale, considerata anche l'assenza di cronometro (rispetto al percorso originale di giugno con otto frazioni), attenzione anche a Thibaut Pinot (Groupama-FDJ) e Nairo Quintana (Arkéa-Samsic), ma pure al duo UAE formato da Tadej Pogacar e un Davide Formolo in gran condizione. E poi ancora Mikel Landa a guidare la Bahrain-McLaren, Richie Porte per la Trek-Segafredo, Miguel Angel Lopez per l'Astana e Julian Alaphilippe, reduce dal secondo posto alla Sanremo, faro della Deceuninck.

Torneranno in gara pure Valverde e Mas in casa Movistar, ma il Delfinato sarà l'esordio post lockdown pure di Adam Yates (Mitchelton-Scott), con Bardet, Uran, Higuita, Dan Martin e Buchmann a giocarsi tappe e classifica generale, mentre il parterre di stelle si completerà pure con qualche ruota veloce come Sagan, Kristoff, Colbrelli e Bonifazio, che non avranno però sostanzialmente alcuna occasione per successi parziali, ma potranno fare tanta fatica in ottica Tour...

215
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Milan sogno verde dopo 15 anni: Squadra eccezionale. Il 4° Tour di Pogacar, ma il duello con Vingegaard...

Milan sogno verde dopo 15 anni: Squadra eccezionale. Il 4° Tour di Pogacar, ma il duello con Vingegaard...

L'Italia è tornata a vincere sulle strade della Grande Boucle a 6 anni dall'ultima tappa timbrata da Nibali, con il friulano che ne ha conquistate ben due e ci ha aggiunto la maglia della classifica a punti. Il campione del mondo, piegando il danese come nel 2024, sempre più nella storia ma si va verso il no alla prossima Vuelta Espana, dove invece ci sarà Vingegaard. Le loro parole dopo l'arrivo di Parigi.