Un Giro Rosa dedicato al Sud e la grande sfida a Van Vleuten: si gareggerà dall'11 al 19 settembre

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradauniverso rosa

Un Giro Rosa dedicato al Sud e la grande sfida a Van Vleuten: si gareggerà dall'11 al 19 settembre

Presentato il percorso, lungo nove tappe, dalla cronosquadre iniziale di Grosseto al gran finale di Montecorvino: patron Rivolta batte anche il Covid.

Con Annemiek Van Vleuten quale protagonista più attesa, in caccia del tris consecutivo per illuminare le strade d'Italia con la sua maglia iridata, il Giro Rosa sarà il perno centrale della ridottissima stagione del ciclismo femminile. L'organizzatore e anima della principale corsa a tappe internazionale, Giuseppe Rivolta, ha confermato ufficialmente la corsa dall'11 al 19 settembre, presentando un percorso che si dipanerà sostanzialmente tra Centro e Sud.

Nove tappe, dalla cronometro a squadre iniziale di Grosseto (16,8 km), per un totale di 975,8 km con partenze e arrivi dislocati tra Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Puglia, dove si disputerà il gran finale a Motta Montecorvino, dopo le frazioni di Arcidosso, Assisi, Tivoli, Terracina, Nola, Maddaloni e San Marco La Catola.

La pandemia mondiale rinvierà solo di un paio di mesi l'appuntamento, che si svolgerà nel pieno rispetto di tutte le norme igieniche e sanitarie previste per legge, il tutto riorganizzando un evento di questa portata in poco più di un mese. Solo un piccolo sacrificio concordato con le istituzioni: le tappe in questo 2020 saranno nove, al posto delle consuete dieci, per permettere alle atlete di liberarsi in tempo per i campionati del mondo che si sarebbero dovuti disputare in Svizzera, ma che ora cercano una nuova sede.

24
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.