Un meraviglioso missile che si dipinge ancora di rosa: Filippo Ganna apre il Giro con un capolavoro

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradagiro d'italia 2021

Un meraviglioso missile che si dipinge ancora di rosa: Filippo Ganna apre il Giro con un capolavoro

A Torino, il campione del mondo della cronometro strapazza tutti i rivali, ma che splendido 2° posto di Edoardo Affini. Gran rientro di Evenepoel, i big tutti vicini.

Un bolide azzurro all'ombra della Gran Madre, per tingersi nuovamente di rosa. Da Palermo a Torino, è sempre Filippo Ganna il padrone del tic tac; il campione del mondo conquista la cronometro inaugurale del Giro n° 104, trionfando nella sua regione come sognava da mesi.

Ed è una straordinaria doppietta tricolore quella che inaugura la corsa rosa, visto che Edoardo Affini si inventa una prova eccezionale, chiudendo al 2° posto con un distacco di 10 secondi dal connazionale e amico. Un distacco sul primo inseguitore, comunque, semplicemente mostruoso su soli 8600 metri, con “Top Ganna” che vola ad oltre 58 km/h di media ed eguaglia il suo predecessore più celebre in queste prove, quel Francesco Moser che fu l'ultimo a conquistare la prima maglia rosa per due anni consecutiva, nel 1984 e poi nel 1985.

Ed è bellissimo l'abbraccio finale tra Pippo (che non vinceva da 3 crono consecutive, ma oggi ha spazzato via ogni dubbio sulla sua condizione) e Edo, con il mantovano che precede di 3 secondi il compagno di squadra Tobias Foss, l'altra sorpresa di giornata con il giovane norvegese sul terzo gradino del podio. Ci sono poi gli alfieri di casa Deceuninck-Quick Step, con Joao Almeida che risulta il migliore dei potenziali uomini di classifica, chiudendo quarto a 17 secondi da Ganna, 1 meglio di Remi Cavagna (5° e deluso il campione di Francia), con Van Emden sesto e poi uno splendido Remco Evenepoel al rientro.

Il fenomeno belga, dopo 9 mesi di stop, è 7° a 19”: per lui è un ottimo avvio. Bene Gianni Moscon, 10° a 23”, ma anche Alberto Bettiol 12°, appena alle spalle di Aleksandr Vlasov (Astana), che sorprende e guadagna già qualcosa sugli altri rivali per la generale. Formolo chiude a 33 secondi (9 da Vlasov), Sivakov a 34, Carthy, Bilbao e Simon Yates a 38, Bernal a 39, Vincenzo Nibali a 41 come Bennett e Mollema, 1 secondo meglio di Soler e 5 su Hindley e Landa.

Domenica la prima tappa in linea, da Stupinigi a Novara con la prima attesa volatona.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
210
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.