Van Aert faro della Freccia del Brabante: Trentin e Colbrelli ci provano nella gara che apre la seconda parte delle classiche

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradacalendario internazionale

Van Aert faro della Freccia del Brabante: Trentin e Colbrelli ci provano nella gara che apre la seconda parte delle classiche

Mercoledì a Overijse una gara importante verso il trittico delle Ardenne; torna in gara, dopo la delusione del Fiandre, l'asso della Jumbo-Visma che dovrà vedersela in primis con Matthews, Van Avermaet e Stuyven. E c'è anche la gara femminile con Van Vleuten favorita.

E' la gara che funge da spartiacque tra le classiche del pavé e le cotes ardennesi, tra l'altro quest'anno particolarmente speciale perchè si corre sulle strade che, il prossimo mese di settembre, ospiteranno i campionati del mondo.

La Freccia del Brabante è un appuntamento decisamente atteso, in programma mercoledì sia con la prova maschile che a livello femminile; le ragazze apriranno il programma di giornata domani con la sfida che vedrà Annemiek Van Vleuten, già trionfatrice alla Dwars door Vlaanderen e soprattutto al Giro delle Fiandre, cercare un altro successo prima dell'Amstel Gold Race di domenica prossima, mentre non sarà presente la campionessa in carica Grace Brown.

E anche tra gli uomini mancherà il vincitore dell'edizione 2020 (che venne disputata eccezionalmente ad ottobre): Julian Alaphilippe si concentrerà infatti su Amstel, Freccia Vallone e Liegi, lasciando spazio in casa Deceuninck a Senechal, Honoré e Lampaert, ma non vedremo neppure colui che alzò le braccia nel 2019, ovvero Mathieu Van der Poel che sta lavorando in ottica Giochi Olimpici in MTB, e nel 2018 quando esultò Tim Wellens.

Nel 2017, invece, fu Sonny Colbrelli ad imporsi e il bresciano, leader della Bahrain-Victorious assieme a Teuns e Mohoric, sarà una delle migliori carte dell'Italbici per questa Brabantse Pijl assieme a Matteo Trentin, faro della UAE e voglioso di riscattare uno sfortunato Giro delle Fiandre, lungo i 201 km da Leuven a Overijse con 27 strappi tra muri in pavé e cotes, con la novità dello “S-Bocht” nel finale al posto dello Schavei, per arrivare al rettilineo finale in lieve ascesa.

Il principale favorito, ad ogni modo, è Wout Van Aert che ha deciso di inserire Brabante e Amstel nel suo programma, dopo la delusione vissuta al Fiandre e la cancellazione della Parigi-Roubaix. A contendere il successo al belga leader della Jumbo-Visma dovremmo vedere Michael Matthews (BikeExchange), già due volte secondo su queste strade, il vincitore della Sanremo, Jasper Stuyven, così come la coppia dell'Ag2R Citroen formata da Van Avermaet e Cosnefroy, oppure gli altri francesi Turgis e Laporte, in gran condizione e capitani rispettivamente di Total Direct Energie e Cofidis.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
45
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.