Van Aert non sta bene, il Fiandre è a rischio. Quick Step con Asgreen, mentre Pidcock rinnova con Ineos

Foto di Redazione
Info foto

Jumbo Visma twitter

Stradaprofessionisti

Van Aert non sta bene, il Fiandre è a rischio. Quick Step con Asgreen, mentre Pidcock rinnova con Ineos

Il belga, principale favorito per la "Ronde" di domenica, ha saltato la ricognizione odierna e in Jumbo-Visma definiscono improbabile la sua partecipazione alla classica più attesa.

Un allarme che suona a sorpresa, dopo una fase di preparazione perfetta e due vittorie di peso come quelle ottenute tra Omloop Het Nieuwsblad e E3 Harelbeke.

Wout Van Aert, con la maglia di campione del Belgio in carica e da grande favorito per conquistare il suo primo Giro delle Fiandre, rischia addirittura di non poterci essere, domenica al via da Anversa per sfidare Mathieu Van der Poel, Tadej Pogacar e tutti i grandi attesi alla “Ronde”.

Oggi infatti è emerso, con lo stesso Team Jumbo-Visma che ha svelato la situazione, che il fuoriclasse di Herentals non sta bene, è stato colpito come tantissimi colleghi da uno stato influenzale e la sua formazione ha definito “improbabile” la sua presenza domenica, dopo aver saltato oggi la ricognizione sul percorso assieme ai compagni di squadra. Il ds Grischa Niermann, però, ha tenuto aperta una porta spiegando che “solo venerdì, probabilmente, ne sapremo di più sulle condizioni di Wout”.

Fiandre che non vedrà partecipare il campione del mondo Julian Alaphilippe, come d'altronde era già stato deciso da tempo, prima che filtrassero indiscrezioni su un cambio di rotta considerate anche le difficoltà di una Quick Step-Alpha Vinyl mai così distante dal successo come in queste prime classiche del nord. Il “Wolfpack” ha ufficializzato i sette scelti per la corsa di domenica, con Kasper Asgreen campione in carica e capitano affiancato da Yves Lampaert, Florian Senechal e Zdenek Stybar, mentre Tim Declercq, Jannik Steimle e Bert Van Lerberghe saranno chiamati a fungere da supporto per i compagni.

Notizia di quest'oggi, infine, il rinnovo pluriennale di Tom Pidcock, anch'egli attesissimo domenica dopo il terzo posto di ieri a Waregem, con la Ineos Grenadiers: dopo tante voci sul possibile addio a fine stagione, il fenomeno britannico e campione olimpico di MTB, ha firmato con la compagine di Sir Dave Brailsford sino al 2027...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
33
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Pogacar nella scia di Coppi: il quinto Lombardia in fila vale la storia, Evenepoel saprà inventarsi qualcosa?

Pogacar nella scia di Coppi: il quinto Lombardia in fila vale la storia, Evenepoel saprà inventarsi qualcosa?

Sabato l'ultima monumento della stagione, con i 241 km da Como a Bergamo proponendo le salite storiche della zona orobica, sino al Passo di Ganda da scollinare a poco più di 30 dall'arrivo: lo sloveno, con un Del Toro in forma clamorosa al suo fianco, netto favorito ma ci sono il bi campione olimpico, Carapaz e Healy nell'EF, Pidcock, Skjelmose, Lenny Martinez, una Red Bull-Bora a più punte. Presentazione completa con orari e dirette tv.