Via ai Tricolori: oggi le crono per donne élite e pro, all'inseguimento di Cecchini e Ganna

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradacampionati italiani 2020

Via ai Tricolori: oggi le crono per donne élite e pro, all'inseguimento di Cecchini e Ganna

In Veneto il week-end dei campionati italiani: da Bassano del Grappa a Cittadella, sfida contro il tempo al via alle ore 16.15 (donne) e alle 18.30 per gli uomini.

E' tempo di tricolori, dopo averli attesi un paio di mesi in quello che è il grande evento allestito quest'anno da Filippo Pozzato e dalla sua organizzazione sulle strade del Veneto.

Saranno le cronometro per donne élite e professionisti per quanto riguarda il settore maschile, ad aprire il programma con la sfida contro il tempo da Bassano del Grappa a Cittadella; le ragazze gareggeranno, a partire dalle ore 16.15, su un tracciato di 34,7 km quasi completamente piatto, con ben 46 atlete in gara e la campionessa in carica Elena Cecchini che si difenderà dagli assalti di Elisa Longo Borghini e Vittoria Bussi, probabilmente le due principali rivali della friulana.

Alle 18.30 toccherà invece agli uomini: 38,8 km e la salita della Rosina in avvio, poi un percorso velocissimo che dovrebbe esaltare le qualità di Filippo Ganna, il grande favorito per il titolo bis considerato quanto è cresciuto il ragazzone piemontese ora in forza al Team Ineos; senza Alberto Bettiol, 2° nel 2019 a mezzo secondo da Ganna, e il campione delle edizioni 2017 e 2018, Gianni Moscon, il primo avversario del pluricampione del mondo dell'inseguimento su pista dovrebbe essere Edoardo Affini (Mitchelton-Scott), anche se lo stesso Alessandro De Marchi (CCC) proverà a salire di nuovo sul podio dopo il terzo posto di un anno fa.

Saranno ventitrè i corridori al via, per una spettacolare conclusione al tramonto di Cittadella.

15
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.