Milan guidato da Consonni, Lidl-Trek col super treno per il Tour. XDS Astana e Tudor con tanta Italia

San Salvo, Andora, Francavilla: le tre gemme in 'rosa ciclamino' di un Milan inarrestabile. 'La Lidl-Trek una famiglia'
Info foto

LaPresse

Stradatour de france 2025

Milan guidato da Consonni, Lidl-Trek col super treno per il Tour. XDS Astana e Tudor con tanta Italia

A quattro giorni dallo start della Grande Boucle, manca solo l'ufficialità di cinque formazioni per la 112^ edizione di una corsa alla maglia gialla: il friulano debutta al Tour de France e vuole la prima tappa, nel team statunitense c'è Skjelmose per la classifica e occhio a Thibau Nys. Dainese e Trentin con Alaphilippe e Hirschi nella squadra di Cancellara all'esordio, Ballerini e Velasco per la compagine kazaka, Jayco-Alula a trazione australiana e...

Sabato scatterà da Lille (dove giovedì sera ci sarà la presentazione ufficiale), con una frazione inaugurale quasi completamente pianeggianti, un Tour de France 2025 nel quale tutti attendono, per il quinto anno consecutivo, lo scontro frontale fra Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard.

Sono 18 sulle 23 totali le formazioni annunciate al via con i rispettivi 8 corridori, e tra le attese protagoniste subito della prima tappa c’è la Lidl-Trek di Jonathan Milan: assieme a Merlier e Philipsen (a proposito, oggi verranno svelate anche Soudal-Quick Step e Alpecin-Deceuninck), il friulano classe 2000, alla sua prima Grande Boucle, è tra i favoritissimi per provare a vincere e vestirsi di giallo. Al suo fianco un super treno, aperto da Edward Theuns e Jasper Stuyven (ma saranno fondamentali anche Simmons e Skujins), con Simone Consonni ultimo uomo di un Milan che, assieme a Thibau Nys (ci sono tante frazioni adatte nella prima settimana per il talento belga) e Mattias Skjelmose, che curerà la classifica, avrà la responsabilità di portare a casa i risultati per la compagine statunitense.

Coppie italiane anche nella XDS Astana e nella Tudor: nel primo caso, Davide Ballerini e Simone Velasco proveranno a cercare parecchie fughe, aiutando al tempo stesso gli olandesi Bol e Teunissen negli sprint di gruppo, con Harold Tejada che punta ad una buona classifica. Per la truppa svizzera, alla prima volta in assoluto al Tour, Matteo Trentin sarà l’uomo fidato di Alberto Dainese che vuole giocarsela in volata, con una Tudor che porta tutti i suoi big pensando a Julian Alaphilippe, Marc Hirschi e lo stesso Michael Storer reduce dalla top ten in GC al Giro.

La Jayco-Alula, priva di Matthews, avrà comunque un australiano quale leader, ovvero il vice iridato Ben O’Connor (quarto al Tour di 4 anni fa, ma quest’anno non sta certo facendo bene), occhio a Luke Plapp per un colpo di giornata come Schmid e Dunbar, ma soprattutto alle volate di Dylan Groenewegen.

La Cofidis punterà alle tappe con Alex Aranburu e Bryan Coquard in primis, la Movistar pure con Romeo (neo campione di Spanga) e Rubio, ma naturalmente alla classifica con Enric Mas (ed è stato escluso Gaviria), la Groupama-FDJ senza l’infortunato Stefan Kueng (e priva pure di Gaudu, fuori condizione) avrà nel talento di casa Romain Grégoire il riferimento per un successo di giornata, attenzione però a Lewis Askey, Valentin Madouas e un uomo veloce come Paul Penhoet.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social