Tocca alla cronoscalata direzione Peyragudes: 11 km con un chiaro favorito, cosa può fare Evenepoel?

Che spettacolo a Rouen! Pogacar fa 100 domando Van der Poel (che resta in giallo) e Vingegaard
Info foto

Fabio Poncemi

Stradatour de france 2025

Tocca alla cronoscalata direzione Peyragudes: 11 km con un chiaro favorito, cosa può fare Evenepoel?

Tadej Pogacar è il principale candidato per dominare anche la 13^ frazione di questo Tour de France, con lo sloveno che ieri ha calato tris ad Hautacam e ha un vantaggio enorme su Vingegaard (3'31") e il campione olimpico, finito a quasi 5 minuti dalla maglia gialla. Lotta serrata per il podio: orari e diretta tv della sfida odierna contro il tempo.

Tocca alla cronoscalata, il secondo confronto con il tic tac di un Tour che a Caen ha visto solo Remco Evenepoel battere Tadej Pogacar contro il tempo, ma in un contesto tecnico del tutto differente da quanto vedremo oggi.

Da Loudenvielle a Peyragudes, sono appena 10,9 km ma con gli ultimi 7,5 tutti in salita, vicini all’8% di media e con i 400 metri finali sopra il 15%: un muro terribile che nel 2022, ultima occasione della Grande Boucle sull’altiporto che sovrasta il Col de Peyresourde, vide Pogacar piegare Vingegaard in giallo.

Ebbene, anche nel primo tappone pirenaico di questo Tour, giovedì ad Hautacam, sono stati il campione del mondo e il rivale danese della Visma a sfidarsi, ma il successo dello sloveno di casa UAE Emirates è stato nettissimo: oltre 2 minuti rifilati a Jonas, finito a 3 minuti e mezzo di ritardo dalla nuova maglia gialla, che oggi si candida ancora quale netto favorito per calare il poker di vittorie di tappa in questa edizione.

E Remco Evenepoel cosa potrà fare? Ieri in totale difesa sin dal Soulor, quando mancavano ancora oltre 50 km alla conclusione, l’olimpionico della Soudal-Quick Step si è comunque difeso e, nonostante le pendenze cattive di Peyragudes, crediamo che possa giocarsela almeno per la piazza d’onore e quindi magari per guadagnare qualcosa in chiave podio, considerato che il fiammingo ha una cinquantina di secondi su Florian Lipowitz, ottimo anche contro il tempo e pericosissimo per Remco, poco di più su Vauquelin (che fece bene anche nella cronoscalata al Tour de Suisse e in generale è un buon specialista) e Onley, mentre Primoz Roglic paga 2’45” dal terzo posto.

Lo start della cronometro è fissato alle ore 13.10 con Matteo Vercher primo corridore in pedana: i primi 50 partiranno ogni minuto, i successivi 111 ogni 90 secondi, infine i primi 10 della generale ogni 2 minuti, sino a vedere Pogacar in giallo scattare alle 17.05. Diretta tv dalle 12.45 su Discovery+ e dalle 14.00 su Rai 2.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
22
Consensi sui social