Anche la GF Strade Bianche non andrà in scena: ufficialmente cancellata l'edizione 2020

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Gran Fondol'evento

Anche la GF Strade Bianche non andrà in scena: ufficialmente cancellata l'edizione 2020

A poco più di un mese dalla nuova data (13 settembre), gli organizzatori alzano bandiera bianca a causa delle restrizioni Covid.

Un paio di giorni dopo L'Eroica, che ha annunciato la cancellazione dell'edizione 2020, sugli sterrati attorno a Siena non vedremo neppure i protagonisti della Gran Fondo Strade Bianche.

Gli organizzatori hanno alzato bandiera bianca per quest'anno, dopo aver ricollocato l'evento dall'8 marzo al 13 settembre; a poco più di un mese dall'evento, è stato ufficializzato che per quest'anno non si correrà, con le iscrizioni valide quindi per l'edizione 2021 (che dovrebbe disputarsi nel classico mese di marzo).

Abbiamo cercato sino all'ultimo di capire se c'erano le condizioni per disputare l'evento – si legge nella nota – ma in base alle norme vigenti in materia di prevenzione per il Covid-19, abbiamo valutato che non ci sono le condizioni per svolgere la manifestazione”.

14
Consensi sui social

Ultimi in Racing

L'Italia mondiale per Kigali 2025 è fatta: 27 atleti con Longo Borghini che vuole l'iride e il duo Ciccone-Pellizzari

L'Italia mondiale per Kigali 2025 è fatta: 27 atleti con Longo Borghini che vuole l'iride e il duo Ciccone-Pellizzari

Presentate ufficialmente dalla Federciclismo le selezioni azzurre per i primi campionati del mondo in Africa, al via domenica con le cronometro élite: la piemontese due volte regina del Giro punta alla maglia più importante e salterà le prove contro il tempo, la prima nazionale di Villa punta sull'abruzzese e il marchigiano, lasciando fuori Tiberi. Tra gli U23 c'è l'atteso Lorenzo Finn, iridato jr nel 2024.