Maratona delle Dolomiti rinviata al 2021? Sì, ma il 5 luglio 2020 si farà festa comunque...

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Gran Fondonovità

Maratona delle Dolomiti rinviata al 2021? Sì, ma il 5 luglio 2020 si farà festa comunque...

Le iniziative degli organizzatori di una classicissima delle Gran Fondo con l'Alta Badia protagonista.

Avrebbe dovuto svolgersi il 5 luglio 2020, la 34esima edizione della Maratona dles Dolomites-Enel. A causa delle criticità legate al Covid-19, come noto l'evento non si terrà slittando direttamente al 4 luglio 2021, ma verrà ricordato sia domenica 5 luglio, che durante tutta l'estate, attraverso iniziative mirate.

Basterà indossare una divisa, una maglietta, un gilet, un berretto o una felpa di una delle edizioni passate e fare uno scatto, che dimostri l'attaccamento all'evento; questo può essere pubblicato il 5 luglio, taggando la foto sui social della Maratona dles Dolomites-Enel, o usando l'hashtag dell'evento #maratonaday. In questo modo si contribuirà a rendere memorabile questa giornata, tenendo viva la Maratona. Come un gioco di prestigio, la Maratona non c'è, ma è come se ci fosse grazie a tutte le persone che vorranno farla vivere anche solo per un istante e trasformare la prima domenica di luglio nella giornata internazionale della Maratona dles Dolomites-Enel.

MyMdD è una seconda iniziativa promossa dagli organizzatori, nata in collaborazione con Alta Badia Brand, valida dal 26 giugno al 31 ottobre 2020, che permetterà di fare la Maratona dles Dolomites-Enel e trascorrere qualche giorno nelle Dolomiti. Partecipare è gratuito e molto semplice: basta iscriversi sul sito della Maratona e successivamente ritirare il dorsale numerato in uno degli uffici informazioni dell'Alta Badia. I percorsi sono i tre che ben conosciamo, basta farne uno e soprattutto dimostrare di averlo fatto scattando le foto con il dorsale nei punti definiti o tramite applicazioni gps. Chi porterà a termine l'impresa riceverà il cappellino finisher personalizzato Maratona dles Dolomites-Enel, che solitamente viene conquistato ad ogni edizione.

A fine ottobre 2018 anche i boschi dell'Alta Badia hanno subito imponenti danni a causa della tempesta Vaia che ha distrutto boschi secolari. Grazie al progetto WOWnature Alta Badia, oggi è possibile lottare contro la crisi climatica. La località e la granfondo ciclistica Maratona dles Dolomites-Enel sostengono la riforestazione di uno dei boschi colpiti, tramite il progetto realizzato in collaborazione con Etifor (spin-off dell'Università di Padova e creatore di WOWnature). Sui siti www.altabadia.org e www.maratona.it sarà possibile, per tutti coloro che lo desiderano, adottare 1000 nuovi alberi, acquistandoli per sé o per fare un regalo. In questo modo si contribuisce alla realizzazione di questo importante progetto ambientale.

Infine, dal 15 giugno al 23 luglio l'Alta Badia riproporrà i Bike Guided Tours. Il programma prevede un ricco calendario di tour guidati, per vivere i percorsi più affascinanti. Da lunedì a giovedì vengono proposte ogni giorno due gite di due livelli differenti: “tour” per i più esperti e “hobby” per ciclisti intermedi. Le uscite permettono di raggiungere i luoghi e i passi più iconici delle Dolomiti. Tra questi il classico percorso Sellaronda, il Passo Fedaia, oppure il Passo Giau. Le escursioni a 32,00 euro sono prenotabili presso gli uffici turistici dell'Alta Badia.

3
Consensi sui social

Più letti in Racing

Pogacar torna dopo un mese e mezzo e punta alla doppia maglia iridata: Sì, ci proverò anche a cronometro

Pogacar torna dopo un mese e mezzo e punta alla doppia maglia iridata: Sì, ci proverò anche a cronometro

In Canada il rientro in gara dell'iridato in carica, che proverà a vincere per la prima volta in carriera anche il GP de Québec in programma venerdì, prima della rassegna in Ruanda con doppio impegno. Ieri in conferenza stampa, Pogi ha parlato del post Tour e dell'approccio ai campionati del mondo, il vero obiettivo del finale di stagione anche se poi lo vedremo pure agli Europei e al Lombardia.