Marco Aurelio Fontana e il sogno segreto della Dakar: "Ci proverò entro qualche anno"

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
MTB Racel'intervista

Marco Aurelio Fontana e il sogno segreto della Dakar: "Ci proverò entro qualche anno"

Il bronzo olimpico di Londra 2012 si è immerso nel mondo e-bike. E ha mille progetti in testa...

Gli appassionati lo ricordano soprattutto per quel giorno in cui, in piena lotta per l'oro a cinque cerchi, perse letteralmente la sella e dovette inventarsi un miracolo per salire sul podio di quella pazza gara di Londra.

La medaglia olimpica è stata il top della carriera di Marco Aurelio Fontana, uno dei più grandi bikers del movimento azzurro e ora, a 35 anni e dopo aver appeso in qualche modo la bici al chiodo, sempre attivissimo nel panorama delle due ruote con mille iniziative. In primis, il campione brianzolo si è immerso nel mondo delle e-bike, trasformandosi in un “content creator”; Fontana, in sostanza, trasforma i progetti comunicativi in contenuti per enti e aziende, realizzando show come in occasione della tappa di Coppa del Mondo di sci in Alta Badia, quando lo scorso 23 dicembre scese dalla “Gran Risa” con una Focus equipaggiata con ruote dentate con 500 chiodi...

Nel corso delle varie dirette social in tempi di quarantena, l'ex azzurro si è detto entusiasta di quanto sta realizzando nel post carriera: “Anch'io ero scettico come molti, ma posso dire che il mondo e-bike è spettacolare e utilissimo. Con questo tipo di mezzo, puoi divertirti ancor di più in fuoristrada, percorrendo sentieri che prima avresti avuto difficoltà ad affrontare. Serve a tutte le età, il potenziale è straordinario”.

E il nativo di Giussano ha svelato anche un sogno che sta diventando un vero e proprio obiettivo: “Nel giro di qualche anno, ho tutta l'intenzione di provare a disputare la Dakar. E' qualcosa di unico e, per un pazzo come mi definisco io, perfetta per provare un'esperienza speciale”.

47
Consensi sui social

Ultimi in Racing

L'emozione di Viviani per un addio da film: Finisco come sognavo. Lavreysen signore dei Mondiali

L'emozione di Viviani per un addio da film: Finisco come sognavo. Lavreysen signore dei Mondiali

Il secondo titolo dell'Italia nella rassegna iridata su pista di Santiago del Cile è stato davvero speciale, con il veronese in trionfo (per la terza volta) nell'Eliminazione all'ultima grande gara della carriera. Nella giornata conclusiva, il poker d'oro del velocista olandese significa 20 capolavori mondiali di un fenomeno clamoroso, sorpresa Acevedo e bis di Sato, ma che brave Venturelli e Vece.