Mythos Primiero Dolomiti, c'è già la data della prossima edizione: quante novità per il 9 settembre 2023

Foto di Redazione
Info foto

Newspower.it

MTB Racel'evento

Mythos Primiero Dolomiti, c'è già la data della prossima edizione: quante novità per il 9 settembre 2023

Un'unica partenza da Fiera di Primiero per i tre percorsi Easy, Classic e Marathon: si apre la finestra "mondiale" per la quota d'iscrizione.

La Mythos Primiero Dolomiti non perde tempo e ha già la sua data per il 2023. Sabato 9 settembre torna la “cavalcata degli dei” in sella alla MTB sulle Dolomiti, per sfidarsi sullo stesso palcoscenico mondiale di Fiera di Primiero-San Martino di Castrozza del 2026.

La società organizzatrice Pedali di Marca, con a capo Massimo Panighel, è già all'opera per dipingere in modo impeccabile l'edizione numero 3 e lancia ai suoi “miti” delle importanti e interessanti novità. L'aggiornamento più rilevante riguarda i percorsi: l'headquarters sarà concentrato a Fiera di Primiero, dove scatteranno le tradizionali proposte Marathon per gli elite, Classic ed Easy per amatori. Unica location di partenza e arrivo dunque per tutti e mille emozioni da vivere nel teatro a cielo aperto delle Pale di San Martino, simbolo inconfondibile delle Dolomiti, nonché sito dichiarato patrimonio dell'umanità dall'Unesco.

Per celebrare la terza assegnazione del Campionato del Mondo MTB Marathon a Pedali di Marca, avvenuta lo scorso 22 settembre, il comitato organizzatore per la Mythos 2023 propone una quota d'iscrizione “mondiale” di 45 euro, valida da quest'oggi e fino al 31 dicembre per i tre percorsi, pensata per i bikers “nostalgici” che non vedono l'ora di mettersi in sella sui favolosi tracciati della Valle di Primiero. La super promozione è da prendere al volo e comprenderà ovviamente tutti i servizi, tra cui il pacco gara e il delizioso pasta party.

È un'allettante proposta che il comitato rivolge ai suoi appassionati bikers e sostenitori, i quali sono stati i protagonisti assoluti della rapida ascesa dell'evento trentino. In poco tempo la Mythos Primiero Dolomiti ha saputo raggiungere un alto livello, facendosi spazio tra le granfondo più rinomate del Nord Italia e coinvolgendo una miriade di sportivi internazionali, rimasti incantanti dalle bellezze del territorio e soprattutto dai tracciati molto tecnici e ben allestiti. Questo è solo l'inizio, la terza edizione della Mythos Primiero Dolomiti è già sulla buona strada e sarà un appuntamento chiave per far conoscere a tutto il mondo il territorio della Valle di Primiero, apprezzato per i suoi rilievi spettacolari, i laghetti incantati e i fitti boschi, insomma un autentico paradiso per divertirsi pedalando in un paesaggio da fiaba.

La valle green di Primiero si conferma una bike-destination ad hoc per sportivi di ogni livello.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in mtbrace

Keller da sogno batte Richards a Pal Arinsal, ma la sorpresona è Luca Martin che piega re Blevins

Keller da sogno batte Richards a Pal Arinsal, ma la sorpresona è Luca Martin che piega re Blevins

UCI MTB World Series: nel Principato di Andorra, gli short track (anticipati al mattino causa pericolo meteo) hanno aperto la sesta tappa stagionale del massimo circuito, firmata dalla svizzera davanti all'iridata, con Pieterse solo quarta, mentre l'americano viene battuto per la prima volta nella sua specialità in questo 2025, con il giovane transalpino al primo hurrà. Luca Braidot il miglior azzurro in top ten.