Coppa del Mondo MTB: Luca Braidot approfitta del patatrac svizzero, è storico trionfo azzurro a Lenzerheide

Foto di Redazione
Info foto

UCI MTB twitter

MTB Racecoppa del mondo mtb

Coppa del Mondo MTB: Luca Braidot approfitta del patatrac svizzero, è storico trionfo azzurro a Lenzerheide

La quinta tappa del massimo circuito vede il friulano regalarsi una vittoria che l'Italia delle ruote grasse attendeva da quattro anni. Flueckiger e Schurter pieni di rimpianti, mentre la gara femminile premia ancora Lecomte ed è ottimo 8° posto per Martina Berta.

Un appuntamento che diventa storico per la MTB azzurra, quello di Coppa del Mondo andato in scena nel week-end a Lenzerheide.

Dopo Gerhard Kerschbaumer nel 2018, un italiano torna a vincere nel massimo circuito e risponde al nome di Luca Braidot, che firma un autentico capolavoro nel tempio svizzero, approfittando anche della clamorosa caduta, nella seconda parte dell'ultimo giro, che coinvolge i due grandi favoriti e rivali, Nino Schurter e Mathias Flueckiger.

Il friulano è stato perfetto, balzando al comando e giocandosi tutto allo sprint con Alan Hatherly, alla fine secondo davanti agli stessi Flueckiger, Schurter e il terzo elvetico in serie, Filippo Colombo (che aveva vinto lo short track di due giorni prima a Lenzerheide), che ha terminato in quinta posizione.

Braidot, già 5° nello short track di venerdì, regala così al Team Santa Cruz FSA una vittoria pesantissima, in una giornata che vede tornare in una top ten di CdM anche Gerry Kerschbaumer, 9° davanti a Daniele Braidot, 19°, Nadir Colledani (21°), Juri Zanotti (23°), con Jakob Dorigoni 55esimo.

La gara femminile ha visto Loana Lecomte ripetersi per il bis in coppa, in perfetta solitudine al traguardo con qualche secondo di margine nei confronti di Jenny Rissveds (che aveva battuto tutte nello short track) e Alessandra Keller, che porta ancora la Svizzera sul podio precedendo campionesse come Ferrand Prevot, Terpstra e Neff. E in ottava posizione, conferma una crescita importante Martina Berta, in corsa anche per la top five sino all'ultimo giro, con i piazzamenti delle italiane completati dal 22° di Greta Seiwald, il 33° di Giorgia Marchet e la 35esima posizione di Chiara Teocchi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
27
Consensi sui social

Ultimi in mtbrace

Che XCO ad Andorra: Maxwell vince dopo una grandiosa rimonta, Martina Berta sfiora il primo podio stagionale

Che XCO ad Andorra: Maxwell vince dopo una grandiosa rimonta, Martina Berta sfiora il primo podio stagionale

UCI MTB World Series: nel cross country femminile di Pal Arinsal, la campionessa italiana è grande protagonista anche per la vittoria, ma si deve accontentare della quarta piazza alle spalle della leader di coppa, di Keller, ancora sul podio dopo il trionfo nello short track, e con Rissveds terza. Crolla Pieterse dopo una caduta a metà gara quando l'iridata si trovava in testa. Capolavoro di Tom Pidcock al rientro: successo davanti a Martin, gran 5° posto per Luca Braidot.