Favoloso podio di Luca Braidot nella ripartenza di coppa a Les Gets, Jenny Rissveds comanda ancora tra le donne

A Les Gets è ancora Jenny Rissveds a comandare nella ripartenza di coppa, Blevins
Info foto

Giacomo Podetti

MTB Raceuci mtb world series 2025

Favoloso podio di Luca Braidot nella ripartenza di coppa a Les Gets, Jenny Rissveds comanda ancora tra le donne

UCI MTB World Series: gli short track in Francia con le firme di Charlie Aldridge (doppietta Cannondale con Martin 2°) e della svedese neo campionessa d'Europa, ma il friulano è splendido 3° e fa sognare per domenica, quando tornerà Mathieu Van der Poel.

Due XCC che hanno fatto grande selezione e regalato grandi emozioni in particolare per la gara “breve” del settore maschile, con Luca Braidot che riporta l’Italia sul podio in un finale davvero tiratissimo.

A Les Gets è ripartito il massimo circuito della mountain bike, prima degli eventi svizzeri che segneranno la chiusura della carriera del mito Nino Schurter: il padrone di questa Coppa del Mondo, Christopher Blevins, ha patito (come ad Andorra) un tracciato così impegnativo, reso ancor più duro dalle precipitazioni degli ultimi due giorni, ed è finito lontano dai migliori mentre là davanti sarà sfida a tre nell’ultima tornata dello short track serale, con Braidot a sfidare il duo Cannondale formato da Charlie Aldridge e Luca Martin.

Vincerà il britannico davanti all’altro giovanissimo transalpino, con il friulano della Wilier Vittoria gran terzo dopo aver fatto sognare anche il colpaccio, visto che oltre metà del giro finale aveva operato il sorpasso sui rivali, resistendo poi con margine al ritorno della sorpresa Punchard, superata di un soffio da Alan Hatherly per la quarta piazza, così come di Andreassen alla fine sesto. In casa Italia, più lontani Simone Avondetto, comunque buon 12°, e Juri Zanotti (24°).

Tra le donne non c’è stata quasi storia, con Jenny Rissveds, fresca del dominio ai campionati europei anche in questa specialità, che ha fatto la differenza e tagliato il traguardo con 7” di margine nei confronti di Alessandra Keller, sempre costante in quota come Samara Maxwell per la sfida in classifica: la neozelandese chiude terza dietro alla svedese e all’elvetica, precedendo con discreto vantaggio Sina Frei e una Evie Richards che mantiene, seppur di misura, la vetta della graduatoria di specialità.

Male Puck Pieterse, fuori dalla top ten, appena davanti a Martina Berta risultata la miglior italiana con un discreto 14° posto.

Domenica le gare di cross country, con l’atteso ritorno sulle ruote grasse di Mathieu Van der Poel, a due settimane dal grande obiettivo iridato del fenomeno olandese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social