I Mondiali di MTB in Val di Sole sono già da record con 6 discipline, nel segno... dell'acqua

Foto di Redazione
MTB Racecampionati del mondo 2021

I Mondiali di MTB in Val di Sole sono già da record con 6 discipline, nel segno... dell'acqua

Dal 25 al 29 agosto il grande appuntamento iridato con gli azzurri in cerca di riscossa dopo la delusione di Tokyo.

Quella in programma dal 25 al 29 agosto a Daolasa di Commezzadura, nel cuore del Trentino, sarà non solo la terza edizione dei Campionati del Mondo di Mountain Bike in Val di Sole, ma il segnale più tangibile della ripartenza di un territorio verso la normalità dopo una stagione difficile.

Sarà un'edizione da record per la rassegna iridata in Italia, che assegnerà per la prima volta nella storia dei Mondiali di MTB, titoli di sei discipline diverse: Downhill, Cross Country, Team Relay, Cross Country Short Track, eMTB e Four-Cross. E sarà anche l'occasione per i nostri atleti di riscattarsi dalla delusione delle Olimpiadi, concluse senza nemmeno un azzurro nella top ten delle diverse gare.

 

L'ARCOBALENO E L'ACQUA

 

Quelli in Val di Sole saranno Mondiali di MTB nel segno dell'acqua, simbolo di un territorio che fa della sostenibilità una ragione di vita. Proprio l'elemento dell'acqua, oltre a caratterizzare il logo iridato, è protagonista del nuovo video di lancio dei Campionati del Mondo, realizzato dal regista trentino Joe Barba. Acqua e Mountain Bike si confrontano, si incontrano e si rincorrono nella bellezza della Val di Sole, energia di un territorio del cui DNA sono parte integrante.

Dall'acqua risplende anche l'arcobaleno, simbolo dei Campionati del Mondo, che in questo momento storico diventa anche un messaggio di rinascita dopo la stagione dello stop e della pandemia. Una delle immagini simbolo di quel periodo difficile arrivò anch'essa dalla Val di Sole: quella di Fiammetta Melis, la giovane studentessa della Val di Sole le cui immagini di didattica a distanza dai pascoli in alpeggio hanno fatto il giro del mondo. Ed è proprio Fiammetta la protagonista delle ultime immagini del video: finalmente è tempo di chiudere il laptop, alzare gli occhi e tornare a vivere. E' tempo di Mountain Bike, è tempo di Mondiali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
29
Consensi sui social