Arrivano conferme anche dai team: la presentazione del Giro 2025 slitterà a metà gennaio

Foto di Redazione
Info foto

LaPresse

Stradagiro d'italia 2025

Arrivano conferme anche dai team: la presentazione del Giro 2025 slitterà a metà gennaio

Dopo l'anticipazione di "Cicloweb", giungono informazioni sul fatto che RCS Sport, dopo aver rinviato il lancio del percorso per i problemi con la grande partenza dall'Albania, informerà le squadre sui dettagli del tracciato già nelle prossime settimane. L'obiettivo? Convincere almeno due tra Vingegaard, Evenepoel e Roglic (con Pogacar che difficilmente ci sarà) a dire "sì" alla corsa rosa.

Se il Tour de France si è presentato al grande pubblico lo scorso 29 ottobre e la Vuelta Espana svelerà il tracciato dell'edizione 2025 il 19 dicembre a Madrid, pur disputandosi prima degli altri due GT stagionali, il Giro d'Italia 2025 è ancora in alto mare.

Ieri, martedì 12 novembre, ci sarebbe dovuto essere l'evento per illustrare il percorso completo della corsa rosa numero 108, in programma dal 9 maggio all'1 giugno, ma come noto RCS Sport ha rinviato a data da destinarsi il tutto una dozzina di giorni prima. Da quel momento, silenzio assoluto da parte dei vertici del Giro, ma è chiaro a tutti e le conferme arrivano anche dallo stesso governo albanese, che il problema riguarda la grande partenza estera.

Accordo saltato completamente o ancora recuperabile? Si sta provando a mediare, ma l'organizzazione non può certo abbassare le pretese in termini di introiti per “concedere” la tre giorni inaugurale, e pare proprio che l'ostacolo principale sia legato alla parte economica. Inoltre, non è stato ancora rinnovato l'accordo con il main sponsor Enel, con RCS che ha la necessità di avere garantiti quei milioni necessari anche per portare sulle strade della corsa rosa i big del pedale, come accaduto nel 2024 con Tadej Pogacar.

I nomi caldi questa volta dovrebbero essere Jonas Vingegaard e Remco Evenepoel, anche se lo stesso Primoz Roglic starebbe pensando all'accoppiata Giro-Vuelta, evitando così lo scontro con Pogacar al Tour, che dovrebbe essere il principale obiettivo dello sloveno, oltre alle classiche e al Mondiale (con “Pogi” che potrebbe poi tornare alla Vuelta Espana a 6 anni dall'unica partecipazione).

Ecco quindi che, pur non avendo la possibilità di ufficializzare il percorso, che potrebbe essere svelato al pubblico solo a metà gennaio (si parla del 13 del mese, ndr), Vegni & Co. dovrebbero anticipare tutti i dettagli del tracciato (escludendo le prime tre tappe, che in ogni caso verranno disegnate in maniera similare che sia Albania oppure Sicilia o Friuli, le due principali alternative) alle squadre e quindi ai corridori già dai prossimi giorni e settimane. La conferma arriva da un portale affidabile come Het Laatste Nieuws, con la scelta di RCS che va chiaramente nella direzione di convincere i big, dovendo essi definire i programmi per il 2025 al massimo a dicembre inoltrato, non certo a metà gennaio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Road bike

La Vuelta sul tostissimo Morredero, ma il caos proteste può bloccare tutto. Oggi anche il Giro della Toscana

La Vuelta sul tostissimo Morredero, ma il caos proteste può bloccare tutto. Oggi anche il Giro della Toscana

Tappa numero 17, ma con il pericolo legato ai manifestanti pro-Pal che preoccupa l'organizzazione (abbiamo il diritto e il dovere di arrivare a Madrid, ha dichiarato il direttore della corsa, Javier Guillen): Pellizzari, salito al 5° posto, sogna anche un successo personale mentre Almeida studia Vingegaard. Sul Monte Serra prima del traguardo di Pontedera l'edizione 97 della classica toscana, con Del Toro principale favorito: percorsi, orari e dirette tv.