Le ultime sul percorso del Giro 2026: spunta il Corno alle Scale, salta l'arrivo a Campiglio?

Foto di Redazione
Info foto

LaPresse

Stradagiro d'italia 2026

Le ultime sul percorso del Giro 2026: spunta il Corno alle Scale, salta l'arrivo a Campiglio?

In attesa della presentazione del prossimo 1° dicembre (anche dell'edizione femminile), siamo ai dettagli di un tracciato del Giro d'Italia n° 109 con il dubbio di una possibile cronometro a squadre a Catanzaro, di rientro dalla Bulgaria, e di qualche arrivo in salita dopo il primo sul Blockhaus. E la tappa di Milano...

Il percorso del Giro d’Italia 2026 è… quasi fatto.

Raccogliendo le varie indicazioni arrivate dalle amministrazioni locali e dai siti specializzati, in particolare il collega Francesco Dani di “Cicloweb” che è l’autentica bibbia in tal senso, si può tracciare una linea sempre più chiara che parte dalla Bulgaria, con la tre giorni inaugurale della quale però ancora non conosciamo i dettagli tra sedi di partenza e arrivo (oltre ai profili altimetrici), e arriva sino a Roma, meta garantita per il quarto anno consecutivo, con la conclusione di domenica 31 maggio per un’edizione, quella numero 109, che verrà svelata nella sua interezza lunedì 1° dicembre, proprio nella capitale (e in quella occasione scopriremo anche il Giro Women 2026).

Qualche dubbio c’è ancora, a partire appunto dal collegamento tra la grande partenza e la… ripartenza dalla Calabria, visto che se non ci sarà il giorno aggiuntivo di riposo (servirebbe una deroga dall’UCI, cominciando quindi venerdì 8 maggio anziché sabato 9 come attualmente stabilito), potrebbe venire proposta una cronometro a squadre a Catanzaro, con orario quasi serale, per facilitare il recupero dei corridori volati direttamente dal lunedì al martedì.

Dopo il primo arrivo in quota al Blockhaus, davvero impegnativo, ecco che spunta (nella seconda domenica di corsa) l’ipotesi Corno alle Scale, con la salita bolognese che tornerebbe nel percorso del Giro a 22 anni di distanza dalla vittoria di Gilberto Simoni. Nella seconda settimana resta da capire se Milano, proprio in conclusione (quindi alla tappa numero 15) sarà inserita con una frazione in linea, e anche se dopo di essa il tappone svizzero (da Bellinzona a Carì) andrà in scena il lunedì prima del riposo o viceversa.

Potrebbe saltare la prevista conclusione a Madonna di Campiglio, non ci sono invece dubbi sulla quattro giorni conclusiva con Pieve di Soligo per scattisti e ruote veloci, il tappone dolomitico (probabile sia il Giau la Cima Coppi) con i 5 km vicini al 10% di media per il traguardo inedito a Piani di Pezzé, la doppia scalata a Piancavallo il sabato e il volo su Roma per la passerella in maglia rosa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social