La stagione 2025 si chiude a Saitama con il Criterium targato Vingegaard: che festa sulle strade giapponesi

Foto di Redazione
Info foto

LaPresse

Stradastagione 2025

La stagione 2025 si chiude a Saitama con il Criterium targato Vingegaard: che festa sulle strade giapponesi

La seconda kermesse targata ASO, una settimana dopo quella di Singapore, vede sfilare davanti a tutti l'asso danese, con Jonathan Milan 2° regolando il gruppo con la sua fiammante maglia verde. E ora si pensa al 2026.

Un Criterium in tutto e per tutto, una grande festa di gente con la solita, enorme partecipazione dei tifosi nipponici sulle strade di Saitama, teatro del secondo evento nel giro di una settimana organizzato da ASO con i protagonisti dell’ultimo Tour de France (pur mancando Tadej Pogacar come a Singapore) e, più in generale, del ciclismo mondiale per chiudere il 2025 agonistico anche se, è ovvio, di gara c’è ben poco in questi casi.

L’ultimo appuntamento della stagione viene firmato da Jonas Vingegaard, che mai aveva conquistato il Giappone: come a Singapore, 59 km di corsa sotto la pioggia e con il danese della Visma Lease a Bike, che in vista 2026 scopriremo nell’arco di poche settimane se davvero debutterà al Giro d’Italia per cercare di chiudere la tripla corona, che attacca nell’ultima dozzina di km con Roglic, Wellens e Abrahamsen, prima di “staccare” lo sloveno della Red Bull-Bora ai 2 km dalla conclusione e arrivare così in solitaria, pochi secondi davanti al gruppo che raggiunge Rogla nelle ultime centinaia di metri e viene regolato da Jonathan Milan.

Vincitore sette giorni fa, l’ultima maglia verde del Tour onora la sua splendida annata cogliendo la piazza d’onore davanti a Kaden Groves e il giovane Davide Stella, il giovane friulano della UAE Team Emirates di nuovo nelle prime posizioni come a Singapore. Per Milan, ora i pensieri alla programmazione della prossima stagione con la sua Lidl-Trek, dal sogno classiche alla decisione tra Giro e Tour, dovendo convivere in squadra con Mads Pedersen che vorrebbe tornare alla Grande Boucle dopo averla saltata nel 2025. Staremo a vedere…

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social