Pogacar e i pensieri... rosa: "Molto presto verrò al Giro, ma non posso promettere nulla per il 2024"

Foto di Redazione
Info foto

LaPresse

Stradagiro d'italia 2024

Pogacar e i pensieri... rosa: "Molto presto verrò al Giro, ma non posso promettere nulla per il 2024"

Continuano a rincorrersi le voci sulla presenza o meno dell'asso sloveno al prossimo Giro d'Italia. Simon Yates, intanto, dovrebbe essere della partita.

Tadej Pogacar e i pensieri in... rosa.

Anche in occasione del party organizzato dalla A&J Sports, l'agenzia di Alex e Johnny Carera che ne cura gli interessi, il fuoriclasse in forza al Team UAE Emirates ha parlato della possibilità di debuttare sulle strade del Giro d'Italia. Se sarà così già nel 2024, lo scopriremo a breve: “Molto presto verrò al Giro – ha dichiarato il 25enne di Komenda ai microfoni di Sky Sport – Non posso promettere nulla ancora per il prossimo anno, ma posso dirvi che sarò molto di più in Italia”.

Vedremo se già dalla Strade Bianche, vinta nel 2022 con una grande impresa, passando poi per la Tirreno-Adriatico e la Milano-Sanremo, mentre da casa Jayco-Alula filtra la concreta possibilità che, dopo aver chiuso al quarto posto l'ultimo Tour de France, Simon Yates possa tornare al Giro per tentare l'assalto alla maglia rosa indossata per due settimane prima del crollo nel 2018, e sognata nel 2021 col terzo posto finale.

Sarebbe certamente un protagonista di primissimo piano, visto che per ora solo Geraint Thomas dovrebbe essere al via da Venaria Reale tra coloro che sono saliti sul podio nelle ultime edizioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
19
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Assurdo alla Vuelta: tappa neutralizzata ai -3 km e senza vincitore causa manifestanti, Pidcock e Vingegaard beffati

Assurdo alla Vuelta: tappa neutralizzata ai -3 km e senza vincitore causa manifestanti, Pidcock e Vingegaard beffati

L'80esima edizione della Vuelta Espana sempre più nel caos a Bilbao: a meno di 15 km dalla conclusione, con decine di manifestanti sul rettilineo d'arrivo per un nuovo corteo anti Israel, la decisione di non stilare una classifica di giornata, prendendo i tempi dopo l'erta della Pike dove Pidcock e Vingegaard (ancora in maglia roja) fanno la differenza di qualche secondo rispetto agli altri big. Ora cosa accadrà?