Crono per Evenepoel, generale del Romandia a Joao Almeida. La Lidl-Trek apre la Vuelta Femenina

Foto di Redazione
Info foto

Spazio Ciclismo

Stradaworld tour 2025

Crono per Evenepoel, generale del Romandia a Joao Almeida. La Lidl-Trek apre la Vuelta Femenina

A Ginevra il gran finale della corsa World Tour, con l'olimpionico che riscatta una settimana difficile, mentre la UAE Emirates si prende tutto, con Lenny Martinez tra Almeida e Vine, mentre Lorenzo Fortunato salva un gran 4° posto. A Barcellona la cronosquadre inaugurale del primo GT stagionale, con Ellen Van Dijk in maglia.

Il re del tic tac è tornato, vince per la seconda volta in stagione (dopo la Freccia del Brabante) e ritrova un po’ di sorriso, anche se la festa finale del 78° Giro di Romandia è principalmente di marca UAE Emirates e per Joao Almeida.

Remco Evenepoel firma la cronometro conclusiva, 17 km lungo le strade del centro di Ginevra, regolando di 12 secondi proprio il portoghese che conquista la classifica generale, accoppiandola al Giro dei Paesi Baschi vinto meno di un mese fa. C’è anche tanta Italia, di marca XDS Astana (davvero scatenata in questo periodo), con Alberto Bettiol 3° di tappa, a soli 18” dal campione mondiale e olimpico di specialità e davanti a Vine e Vlasov, e Lorenzo Fortunato che scende sì dal 2° al 4° posto della classifica generale, ma viste le sue caratteristiche il bolognese può sorridere eccome, finendo a 1’22” da Almeida che toglie la maglia gialla a Lenny Martinez (2° a 26” dal lusitano, ottima comunque la difesa del transalpino della Bahrain-Victorious), con Jay Vine a completare il trionfo UAE piazzandosi 3° a 41” dal compagno di team.

Fortunato pagherà 1’22”, portandosi a casa una tappa che dà tanta fiducia (ma ancor di più la continuità di rendimento su tutto l’arco della settimana) in chiave Giro d’Italia, resistendo per 4” a Evenepoel, 5° nella GC finale.

E’ scattata oggi sulle strade di Barcellona, con una cronometro a squadre di poco più di 8 km che non ha fatto particolari differenze in ottica classifica, l’undicesima edizione della Vuelta Femenina: il primo GT stagionale per il massimo circuito in rosa, sette tappe tutte nel nord della Spagna, si è aperto con il bis della Lidl-Trek, che già festeggiò qui un anno fa.

La compagine statunitense ha battuto di 3” la SD Worx guidata da Anna Van der Breggen e la Liv-Alula con Trinca Colonel e Paternoster protagoniste tra le azzurre, con Ellen Van Dijk prima leader della generale, proprio lei che cadde nella cronosquadre del 2024 all’ultima curva ed è specialista straordinaria contro il tempo.

Quarta a 6” dalle vincitrici ecco la FDJ-Suez della favoritissima Demi Vollering, che ha pagato la caduta a metà prova di Vittoria Guazzini (perdendo anche Wollaston), ma in ogni caso ha ceduto pochissimo e pure preceduto di un soffio due potenziali dirette rivali come Niewiadoma e Bradbury della Canyon-SRAM, quinta di giornata a 7”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
9
Consensi sui social