Instabilità delle condizioni cliniche, Alex Zanardi è stato trasferito al San Raffaele di Milano

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradaattualità

Instabilità delle condizioni cliniche, Alex Zanardi è stato trasferito al San Raffaele di Milano

Da tre giorni a Villa Beretta per il percorso di recupero, una nota diffusa dal centro mette in allarme tutti i tifosi del campione bolognese.

Instabilità delle condizioni cliniche”.

Parole che mettono paura, in merito alla situazione che vede Alex Zanardi continuare a lottare nel suo lungo percorso di recupero verso la normalità, oltre un mese dopo il terribile incidente in handbike.

Trasferito tre giorni fa dall'ospedale di Siena al centro di riabilitazione specialistica Villa Beretta, a Costa Masnaga (provincia di Lecco), il campione bolognese è stato spostato questa mattina nel reparto di terapia intensiva del San Raffaele di Milano. “In data odierna, a fronte di intercorsa instabilità delle condizioni cliniche di Alex Zanardi, dopo opportune consultazioni con il Dr. Franco Molteni, Responsabile del Dipartimento di Riabilitazione Specialistica Villa Beretta, struttura afferente all'Ospedale Valduce dove il paziente era degente dal 21 luglio, e gli specialisti di riferimento, è stato disposto il trasferimento dello stesso, con adeguati mezzi e adeguata assistenza, presso il reparto di Terapia Intensiva dell'Ospedale San Raffaele di Milano”, ha annunciato tramite una nota Claudio Zanon, direttore sanitario dell'Ospedale Valduce.

43
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Ultima tappa di montagna per un Tour nelle mani di Pogacar: soli 95 km verso La Plagne dopo il caos di ieri sera

Ultima tappa di montagna per un Tour nelle mani di Pogacar: soli 95 km verso La Plagne dopo il caos di ieri sera

L'organizzazione della Grande Boucle, nella tarda serata di giovedì, ha annunciato il taglio del percorso originale causa un'epidemia legata ad un allevamento sul Col des Saisies (ma non ci sarà neppure la salita precedente): si affronteranno quindi Pre, Cormet de Roselend e la lunga erta finale di La Plagne, con il campione del mondo che ha 4 minuti e mezzo da gestire su Vingegaard. Si partirà alle ore 14.40.