L'ultimo tappone del Giro, tra le salite svizzere e l'Alpe Motta quale giudice finale: Bernal per chiudere i conti

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradagiro d'italia 2021

L'ultimo tappone del Giro, tra le salite svizzere e l'Alpe Motta quale giudice finale: Bernal per chiudere i conti

La maglia rosa difende 2'29" su Caruso e 2'49" su Yates, con San Bernardino e Spluga per scollinare oltre quota 2000 metri. Via alle ore 12.30.

Il tappone finale, 164 km da Verbania (con tanta festa per il padrone di casa Filippo Ganna) sino all'Alpe Motta, dopo aver scollinato due volte quota 2000 metri sulle montagne svizzere.

Si decide il Giro d'Italia in un sabato da brividi, anche se il margine di Egan Bernal sui diretti rivali è ampio e la stessa cronometro finale di domenica a Milano (30 km) potrebbe non cambiare troppo la situazione. Quella odierna è l'ultima chance per ribaltare tutto, con Simon Yates in particolare che proverà il colpaccio, lui che attualmente si trova al 3° posto a 2'49” dalla maglia rosa e a soli 20” da Damiano Caruso, che anche ieri verso l'Alpe di Mera si è difeso alla grande.

E' il britannico l'uomo più in forma in queste ultime giornate di corsa, alla pari di un Joao Almeida (8° nella generale ad oltre 8 minuti) che potrebbe attaccare da lontano e risultare un alleato dello stesso Yates; è questa l'unica vera possibilità per il capitano del Team BikeExchange, considerato che la salita finale non è abbastanza impegnativa per guadagnare minuti su Bernal.

Si comincerà a salire dopo un'ottantina di km (dopo lo sprint intermedio di Cannobio, al 17° km, si entrerà già in territorio svizzero), con la lunghissima ascesa verso Passo San Bernardino (23,7 km al 6,2%) per il primo dei tre GPM di 1^ categoria con scollinamento a 57 km dalla conclusione. Breve discesa e falsopiano a precedere il versante elvetico dello Splugenpass, con i suoi 9 km al 7,3% e potrebbe essere questo il punto chiave per attaccare la maglia rosa.

Seguirà una discesa di quasi 20 km, poi da Madesimo ecco l'ultimo verdetto sull'Alpe Motta, con i suoi 7,3 km al 7,6% di media, ma i primi 3 km decisamente impegnativi prima di un falsopiano e gli ultimi 2500 metri di nuovo tosti all'8-9%.

Start della tappa alle ore 12.30, arrivo previsto attorno alle 17.15-17.20: diretta integrale come di consueto su Rai Sport (con passaggio dalle 14.00 su Rai 2) e Eurosport 1.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Il giorno dei giganti: il Tour può chiudersi sul Ventoux, sarà ancora sfida tra Pogacar e Vingegaard

Il giorno dei giganti: il Tour può chiudersi sul Ventoux, sarà ancora sfida tra Pogacar e Vingegaard

Dopo il giorno di riposo, la tappa n° 16 propone il gigante della Provenza: 150 km piatti, poi gli iconici 21 km finali (con gli ultimi 15 km all'8,6% di media) per arrivare su una delle vette mitiche della Grande Boucle. Lo sloveno, che qui venne staccato nel 2021 dal rivale danese, per la cinquina personale e chiudere ogni discorso, dopo che ieri Vingegaard in conferenza stampa ha dichiarato di credere ancora nella maglia gialla. Aperta la lotta per il podio, Milan deve difendere la verde: Van der Poel annuncia il ritiro.