Le scelte della UAE portano Aru e Formolo a Tour e Vuelta, mentre Gaviria farà il Giro

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradacalendario

Le scelte della UAE portano Aru e Formolo a Tour e Vuelta, mentre Gaviria farà il Giro

Il team emiratino, di matrice italiana, ha ufficializzato la divisione dei suoi big nei tre Grandi Giri: Kristoff e Pogacar al Tour, nella corsa rosa vedremo Ulissi e Conti.

Scelte equilibrate, per puntare alla classifica tra Tour e Vuelta, mentre al Giro si penserà più che altro alle tappe.

La UAE ha confermato il calendario dei propri capitani, almeno per quanto riguarda i grandi appuntamenti con le corse di tre settimane che, a partire dalla Grande Boucle al via il prossimo 29 agosto da Nizza, vedranno la compagine guidata dal team principal Mauro Gianetti giocarsi tante carte importanti. “Siamo pronti a ripartire con entusiasmo, tutti i ragazzi sono motivati con questo nuovo calendario”, ha detto l'ex corridore svizzero ora a capo del team.

Al Tour de France ci saranno, come previsto da settimane, due uomini di classifica come Tadej Pogacar e Fabio Aru; lo sloveno all'esordio assoluto, ma già strepitoso nel suo primo GT concluso al 3° posto (Vuelta 2019) a soli 21 anni, mentre il sardo è all'ultima chiamata per la stagione del riscatto, dopo due anni davvero difficili. L'ex vincitore della Vuelta (nel 2015) sarà poi al via proprio della corrida spagnola, il 20 ottobre dai Paesi Baschi, per il suo secondo grande giro stagionale.

Doppietta Tour-Vuelta prevista anche per Davide Formolo, che potrà così affrontare anche la “sua” Liegi (concomitante con il Giro d'Italia), e in Francia sono già certi del posto pure De la Cruz, che a sua volta andrà pure in Spagna, e Alexander Kristoff chiamato a giocarsi le chances in volata prima di puntare alle classiche.

Fernando Gaviria, quindi, è stato dirottato sul Giro d'Italia dove il colombiano avrà i suoi uomini di fiducia nel treno formato da Richeze e Molano, con la UAE che cercherà successi parziali con Diego Ulissi (già sei vittorie nella corsa rosa) e Valerio Conti che torna al Giro dopo aver vestito la maglia di leader nel 2019, provando a fare classifica con Joe Dombrowski e il giovane Brandon McNulty.

Infine la Vuelta dove, oltre ai già citati Aru, Formolo e De la Cruz, sicuramente saranno al via lo sprinter belga Jasper Philipsen e l'ex campione del mondo Rui Costa.

3
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Magnier da sogno: 5^ vittoria al Guangxi che è di Paul Double. L'imperatore della Japan Cup è Lenny Martinez

Magnier da sogno: 5^ vittoria al Guangxi che è di Paul Double. L'imperatore della Japan Cup è Lenny Martinez

Dopo la corsa femminile in Cina, con Anna Henderson che regala una bella vittoria alla Lidl-Trek, l'ultima gara WT della stagione si chiude con la clamorosa cinquina dello sprinter transalpino, che chiude il 2025 a quota 19 successi. Al britannico della Jayco la classifica finale, mentre in Giappone la classica ProSeries è del giovane francese di casa Bahrain-Victorious, con Fancellu ottimo 5°.