Matthews si sblocca prendendosi Francoforte, gran vittoria italiana al Romandia con Lorenzo Fortunato

Foto di Redazione
Info foto

Spazio Ciclismo

Stradaworld tour 2025

Matthews si sblocca prendendosi Francoforte, gran vittoria italiana al Romandia con Lorenzo Fortunato

La classica World Tour del 1° maggio vede l'australiano battere nettamente, in uno sprint ristretto, Cort Nielsen e Barrenetxea, con Oldani 7°. Ancora XDS Astana vincente, con la terza tappa della corsa elvetica che vede il bolognese anticipare Baudin con un attacco poco prima dell'ultimo km.

Una volata perfetta, per regolare una trentina di avversari e centrare il primo successo del 2025, lui che non timbrava dal “suo” GP de Québec dello scorso settembre.

Michael Matthews, già due volte sul podio della Eschborn-Frankfurt nell’arco della sua lunga carriera, si prende il primo dei due appuntamenti di un giorno a livello World Tour in Germania, coronando il lavoro della Jayco-Alula che, assieme alla Uno-X di Magnus Cort Nielsen, che chiuderà 2° alle spalle del veterano australiano, tra le salite di Feldberg e Mammolshain ha ridotto decisamente il gruppo che si è giocato il successo.

Netto il divario tra Matthews e gli altri, con la sorpresa spagnola Jon Barrenetxea (Movistar) al 3° posto davanti a Powless, Wandahl e il giovanissimo Albert Philipsen, con Stefano Oldani (Cofidis) 7° e miglior italiano davanti a Marc Hirschi. A ridosso della top ten Alessandro Covi, rimasto chiuso nel momento decisivo e con tanti rimpianti come Simone Velasco, che ha avuto un problema meccanico ai 150 metri dovendo accontentarsi del 17° posto, alle spalle anche di Edoardo Zambanini (12°).

Azzurro che trionfa al Giro di Romandia, con la terza giornata di corsa della sfida World Tour in Svizzera che vede Lorenzo Fortunato tornare ad alzare le braccia al cielo, per la sua seconda volta nel massimo circuito a quasi 4 anni dalla perla sullo Zoncolan al Giro d’Italia.

Il classe 1996 bolognese regala un’altra vittoria alla scatenata XDS Astana, risolvendo con un colpo da maestro il finale a cinque verso il traguardo di La Grande Beroche: Fortunato, infatti, ha sorpreso Baudin, poi 2°, i belgi Lecerf e Van Eetvelt, rispettivamente 3° e 4° ad un paio di secondi dal vincitore, e Juanpe Lopez, attaccando a 1300 metri dalla conclusione dopo che il plotoncino se n’era andato negli ultimi 30 km in pianura, in seguito al primo attacco di Remco Evenepoel a 47 km dalla conclusione.

Il campione olimpico terminerà poi sesto, a 56”, regolando il gruppo dei big che ora deve recuperare un minutino da Alex Baudin, nuovo leader della generale per la sua EF-EasyPost con 6 secondi di vantaggio su Van Eetvelt.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
41
Consensi sui social